A chi spetta il risarcimento dei danni subìti dalla caduta di neve e ghiaccio dal tetto condominiale? Quello che c’è da sapere. continua a leggere »
La caldaia condominiale è un sistema centralizzato che garantisce comfort, efficienza energetica e gestione condivisa dei consumi domestici. continua a leggere »
La messa a terra condominiale è obbligatoria e tutela la sicurezza di tutti. Ecco regole, responsabilità e ripartizione delle spese. continua a leggere »
Vivere in condominio richiede rispetto delle regole: ecco quali sono i comportamenti vietati secondo la legge e il regolamento. continua a leggere »
Inciampare nello zerbino non dà sempre diritto al risarcimento. La legge valuta nesso causale, colpa e custodia. Ecco quando il proprietario o il condominio devono rispondere dei danni. continua a leggere »
Ecco di chi è la responsabilità in caso di danni se il cortile del condominio diventa scivoloso a causa della pioggia o del ghiaccio. continua a leggere »
Come nasce un condominio: requisiti, parti comuni, ruolo dell’amministratore e regole per riconoscerlo e gestirlo secondo il Codice Civile. continua a leggere »
Lo scioglimento del condominio consente di dividere un edificio in più unità autonome quando esistono condizioni di autonomia strutturale e gestionale, garantendo una gestione più semplice e trasparente. continua a leggere »
Cos’è il fondo del vicino, cosa dice la legge e quali sono le distanze da rispettare? Ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Come si può intervenire se gli alberi ad alto fusto producono ombra sugli impianti fotovoltaici installati in condominio? continua a leggere »