Non tutti i mesi sono uguali. Durante l'estate le cure per il prato devono essere specifiche, soprattutto riguardo all'uso del rasaerba e alle annaffiature. Con gli attrezzi giusti! L'articolo Le cure per il prato durante l’estate: tagliare l’erba e irrigare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il tagete è una pianta classica che in questa varietà si presenta rinnovata nel colore. L'articolo Tagetes patula ‘Strawberry Blonde’ – tagete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tanto belli quanto delicati, i papaveri ornamentali possono essere coltivati facilmente perché sono molto decorativi e danno un tocco di rustico e selvatico al giardino. In più sono disponibili in tanti colori, perché i papaveri non sono solo rossi ma ne esistono anche gialli, rosa, arancione. L'articolo Coltivare i papaveri ornamentali in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per tagliare l’erba del prato di medie e grandi dimensioni la soluzione più semplice e veloce è il trattorino tagliaerba Rider Husqvarna: efficienza e divertimento sono garantiti dalla potenza della macchina e dalla guida facilitata. L'articolo Trattorino tagliaerba Rider Husqvarna: rasare il prato è un divertimento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le campanule in vaso sono le piante ideali per creare voluminosi cuscini fioriti, da usare in panieri appesi o in cassette sulla ringhiera. Il colore tradizionale dei fiori è azzurro-viola, ma oggi sono disponibili varietà con fiori bianchi e rosa, di ogni grandezza. L'articolo Con le campanule in vaso, fioriture colorate per tutta l’estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ai piedi delle Prealpi bergamasche, una serra con mille orchidee di specie, varietà e ibridi diversi, raccolte e curate con amore da Alfrisio Di Vita, 81 anni. Ma adesso il proprietario è preoccupato per il futuro di queste piante speciali e cerca un ente, un orto botanico, un'associazione che possa prendersene cura. L'articolo Mille orchidee: un’eredità preziosa che cerca una nuova casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nasturzio, per chi non rinuncia alla vivacità delle fioriture annuali, con fiori e foglie commestibili. L'articolo Tropaeolum majus Alaska ‘Raspberry’ – nasturzio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche da noi, nelle zone più fresche, è possibile coltivare il rabarbaro, pianta dallo sviluppo vigoroso. Si apprezza sia per la bellezza delle grandi foglie sia per i gambi rossastri commestibili (solo dopo cottura) dal sapore amarognolo. Cresce bene in piena terra, ma anche in vaso. L'articolo Coltivare il rabarbaro, per il giardino e la cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Questo mese su Casa in Fiore, in apertura troverete i papaveri ornamentali, di tutte le specie e di tanti colori. Poi un itinerario alla scoperta delle ortensie e le soluzioni per ottenere un balcone ricco di fiori e rigoglioso in pochi giorni. Scoprirete come tenere lontane le zanzare, come irrigare correttamente i vasi e le piante in giardino e quali precauzioni prendere per lasciare il cane o il gatto a casa da solo per un weekend. Questo e molto altro su Casa in Fiore in edicola. L'articolo In edicola dal 28 maggio, Casa in Fiore di giugno 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per festeggiare la primavera, ecco una composizione fai da te elegante, con fiori dai delicati colori pastello, che si può spostare comodamente dalla casa al giardino, grazie a un manico leggero. L'articolo Fai da te: la borsa fiorita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »