Sopresa nell'ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano, dove sono in corso i lavori per il Villaggio Olimpico: è stata trovata una vasca che rimanda ai fasti di Fs. Capiamone di più. Questo post Nel cantiere di Scalo di Porta Romana ritrovata una storica vasca con la ruota alata: di cosa si tratta? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A Milano esiste una vasta area naturalistica con zone coltivate, boschi, corsi d'acqua e orti, il Boscoincittà: ecco come è fatto, dove si trova e quando è nato. Questo post A Milano esiste una grande area naturalistica, il Boscoincittà é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il quartiere Japigia di Bari, a poca distanza dal centro, prende il nome da un'antica popolazione: ecco la storia del quartiere e cosa c'è da vedere. Questo post Bari: cosa vedere nel quartiere Japigia, la sua storia e quanto costano le case é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Aperto il nuovo stabile di Bracchi in provincia di Brescia: 20 mila metri quadri di edificio e 60 mila di area verde, per un nuovo centro logistico. Questo post Inaugurato il nuovo hub nel bresciano per Bracchi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Villaggio Olimpico “Porta Romana”: quali sono le ultime novità? Scopriamole insieme. Questo post Villaggio Olimpico “Porta Romana”: chiuso il contratto, porte aperte al cantiere é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Prosegue la raccolta firme contro la demolizione della villa neorinascimentale di via Comelico a Milano. Questo post Il futuro della villa di via Comelico a Milano: una petizione per salvarla é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il 20 novembre comincia il Mondiale di calcio del Qatar. Facciamo un tour nell’unico stadio “antico” dello Stato emiro, premiato per la sua sostenibilità ecologica. Questo post Khalifa International Stadium: la conchiglia dei mondiali di calcio é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il quartiere Vallette di Torino ha una storia prima agricola e poi operaia e oggi ospita diversi spazi verdi e strutture moderne: ecco cosa visitare. Questo post Torino: la storia e i luoghi interessanti del quartiere Vallette. Quanto costa viverci? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dove si trova San Casciano dei Bagni, luogo dello straordinario ritrovamento delle statue etrusche? Cosa vedere nel borgo e qual è la storia delle sue terme? Questo post San Casciano dei Bagni, il borgo dove sono state ritrovate le statue come a Riace: cosa vedere é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il quartiere Barra di Napoli ha una lunga storia e presenta molti edifici ricchi di testimonianze artistiche: ecco cosa visitare e i prezzi delle case. Questo post Napoli: cosa vedere nel quartiere Barra e quali sono i prezzi delle case é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »