Ci hanno regalato splendide fioriture di fine estate, ma adesso i fiori degli Aster stanno appassendo e seccando. È il momento di utilizzare una delle due tecniche proposte per propagare le piante più belle. E ottenere nuovi esemplari per la prossima primavera. L'articolo Moltiplicare gli Aster: due tecniche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Raccogliere un'unica specie di piante in infinite varietà oppure tipologie diverse di uno stesso tipo (i cactus, per esempio), può essere all'inizio un passatempo, per diventare poi una coinvolgente avventura che potrà accompagnarci per diversi anni. Vediamo come muovere i primi passi e le informazioni indispensabili. L'articolo Se la passione diventa una collezione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coltivare piante e fiori, ortaggi e frutta in vaso, sul balcone, sul terrazzo o sul davanzale è possibile e divertente. Per cominciare, occorre organizzare nel dettaglio il luogo disponibile e procurarsi l'attrezzatura. L'articolo Giardinaggio nei piccoli spazi, tutto quello che serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha acquistato un geranio particolare, genere Pelargonium, oppure è affezionato a un vecchio esemplare, può approfittare del periodo tardo estivo per procedere con la riproduzione tramite talea. L'articolo Moltiplicare i pelargoni tramite talea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando le temperature si alzano, il balcone sempre all'ombra, rivolto verso Nord, può trasformarsi in una piacevole oasi verde in grado di dare frescura. Basteranno pochi vasi con le piante giuste. L'articolo Balcone all’ombra, una grande risorsa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In questo periodo non piove e la siccità è molto forte. Eppure potrebbe essere in arrivo qualche violento temporale estivo. Vediamo come ci si può organizzare con contenitori capienti per accumulare tutta l’acqua possibile, pulita e dolce. Sarà graditissima dalle nostre piante nelle giornate più calde. L'articolo Raccogliere la pioggia per usarla in caso di siccità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fucsia e felci coltivate nello stesso vaso sono perfette per dare un tocco speciale al giardino, là dove non arrivano i raggi diretti del sole. Regalano freschezza e allegria con le loro sfumature delicate, le differenti tessiture e il portamento decombente ed elegante. L'articolo Il vaso all’ombra con fucsia e felci proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elegante e delicata, la gardenia in vaso abbellisce il terrazzo dalla primavera fino all’inizio dell’estate con i suoi fiori bianchi profumati e le foglie sempreverdi e lucide, di consistenza cuoiosa, che formano una chioma folta e compatta. Adesso è il momento di potare. L'articolo È il momento di potare la gardenia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un terrazzo di circa 20 mq all'ultimo piano può essere una risorsa e, se ben strutturato, ampliare lo spazio dedicato al living. La nuova area giorno, ingentilita dalla presenza della vegetazione, risulta così un rifugio appartato, lontano dal traffico, un luogo di evasione, intimità o convivialità, a seconda dell'uso. L'articolo Le piante per il terrazzo al mare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chiamati comunemente gerani, i Pelargonium sono a tutti gli effetti piante intramontabili, quelle che nemmeno l’avvento delle specie più fiorifere è riuscito a scalzare. Oggi l’offerta è ampia e di pregio e le piante sono coltivate per durare negli anni. L'articolo Pelargoni per le fioriere più colorate dell’estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »