Bloomberg e The Telegraph l’hanno già definito «uno degli edifici più belli ed emozionanti dell’anno». Inaugura The Twist, la nuova galleria del parco sculture Kistefos a Jevnaker vicino ... L'articolo Il museo con un twist sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La conferenza di Kengo Kuma tenutasi al V&A Museum per celebrare l’anniversario dell’apertura della sede del museo a Dundee da lui disegnata, inaugurata giusto un anno ... L'articolo Kengo Kuma, intreccia “il materiale del futuro” al London Design Festival sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Trentadue progetti scelti tra centinaia per presentare il lavoro di Locatelli Partners, celebre studio di architettura milanese. Sono raccolti nel libro Locatelli Partners Dialogues ... L'articolo Locatelli Partners: dialoghi tra design e architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Veranda quali permessi servono Per comprendere se e quali permessi servono per costruire una veranda nella propria abitazione è necessario capire se essa rientri o meno tra le opere di[...] L'articolo Veranda: quali permessi servono sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Gli scritti di Alessandro Mendini trovano forma in una suggestiva performance teatrale. L’idea è del […] continua a leggere »
Presentato il nuovo Campus Humanitas University - facoltà internazionale di Medicina e Chirurgia, Infermieristica e Fisioterapia presso l’Humanitas Research Hospital - il complesso di edifici e... continua a leggere »
Quest’anno il Vitra Campus sarà attraversato da allegre e festose parate: gli Eames Elephants e altri abitanti della VitraHaus sfileranno insieme per far vivere ai visitatori un’esperienza... continua a leggere »
CityLife e il Comune di Milano hanno inaugurato lo storico Padiglione 3, dell’ex fiera milanese di proprietà del Comune di Milano, a conclusione del restauro e risanamento conservativo delle... continua a leggere »
Flou presenta TAY, il nuovo divano componibile, che porta la firma del designer Massimo Castagna. I punti forti di TAY sono la modularità e la personalizzazione, che offrono la più ampia libertà di... continua a leggere »
Ad Amsterdam, negli ultimi anni, molti dei vecchi edifici che circondano i canali sono stati riqualificati per rivivere come eleganti residenze.È il caso di questo progetto, condotto da Sander van... continua a leggere »