Un anemone giapponese dal carattere brioso, con petali diversi tra loro, che fiorisce fino al freddo. L'articolo Anemone x hybrida ‘Pink Kiss’ – anemone giapponese proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chiamata botanicamente Saintpaulia jonantha, la violetta africana è una piantina minuta e molto graziosa, facile da coltivare in vaso. Che adesso si può moltiplicare per talea fogliare. L'articolo Moltiplicare la violetta africana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un geranio a foglie colorate in tutte le varietà del bronzo. L'articolo Pelargonium ‘Vancouver centennial’ – geranio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per rendere speciale uno specchio d’acqua, può bastare anche una sola ninfea. L'articolo Nymphaea hybrida – Ninfea ibrida sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
È una piccola pianta d’appartamento che deve essere rinvasata adesso se si trova in un vaso troppo piccolo oppure se non è stata rinvasata da molti anni: di solito, in tali condizioni, le radici delle piante escono dal foro di scolo. L'articolo Rinvasare la sassifraga sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ama i fiori a forma di margherita in ogni stagione. L'articolo Helenium ‘Chelsey’ sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi desidera una clematis rampicante dal colore insolito. L'articolo Clematis ‘Huvi’ sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Perenne e vigorosa, la dalia fiorisce dall’estate fino all’autunno. Il genere è vastissimo e la scelta per tutti i gusti. Qui vi presentiamo una dalia a fiore rosso fuoco. L'articolo Dhalia ‘Purple Flame’ – dalia sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Una piantina economica e affidabile, dalle foglie colorate anche in autunno. L'articolo Coleus blumei – coleus sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Una succulenta disponibile in tantissime specie e varietà, perfetta per ogni esigenza. L'articolo Sempervivum ‘Rubin’ – semprevivo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »