Affitti: la cedolare secca La cedolare secca è un regime fiscale alternativo che la legge prevede a favore dei locatori di immobili ad uso abitativo e dal 2019 anche per[...] L'articolo La cedolare secca sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Le azioni a difesa della proprietà Le azioni a difesa della proprietà sono previste e disciplinate dai seguenti articoli del codice: Art. 948 c.c. Azione di rivendicazione Art. 949 c.c.[...] L'articolo Le azioni a difesa della proprietà sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Le responsabilità del notaio nel rogito Le responsabilità del notaio per il rogito non si realizzano solo per inadempimenti legati al momento della pura redazione dell’atto. Il notaio infatti è[...] L'articolo Le responsabilità del notaio nel rogito sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La disdetta anticipata del contratto di locazione La disdetta anticipata del contratto di locazione è un istituto che, nelle locazioni ad uso abitativo e di tipo diverso, permette al conduttore[...] L'articolo La disdetta anticipata del contratto di locazione sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Acconto IMU e TASI 2019: idee chiare in soli 7 passi Si avvicina il versamento dell’acconto dell’IMU e della TASI per il 2019, ma prima di procedere al calcolo occorre[...] L'articolo Acconto IMU e TASI 2019: idee chiare in soli 7 passi sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
5 case da sogno a Laglio, sul lago di Como. Ancora una volta Laglio ha fatto parlare di sé, non solo per la bellezza del luogo, ma per la presenza[...] L'articolo 5 case da sogno a Laglio sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Rogito: cos’è e cosa deve contenere Il rogito è un atto pubblico redatto dal notaio, che conferisce pubblica fede a quanto avviene in sua presenza. Utilizzato per formalizzare principalmente gli[...] L'articolo Rogito: cos’è e cosa deve contenere sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La scadenza del contratto di locazione Più che di scadenza del contratto di locazione è più corretto parlare di scadenze. I contratti di locazione previsti e disciplinati dal nostro ordinamento[...] L'articolo La scadenza del contratto di locazione sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il contratto di locazione ad uso abitativo Quando si parla di contratto di locazione ad uso abitativo ci si riferisce in realtà a una serie di contratti che vengono stipulati[...] L'articolo Il contratto di locazione ad uso abitativo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Vendita delle case: certificazione energetica e certificazione degli impianti Chi si accinge ad acquistare, vendere o ad affittare una casa si dovrà sicuramente confrontare con il tema relativo alla Certificazione[...] L'articolo Certificazione energetica e certificazione degli impianti sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »