Chi compra in questo periodo i vasi di piante aromatiche dovrà trapiantarle subito e predisporre alcuni accorgimenti per proteggerle dal freddo. Per esempio, è molto utile una serra mobile o un telo di tessuto non tessuto. L'articolo Curare i vasi di aromatiche durante l’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'orchidea phalenopsis originale e di carattere con il mantello tigrato. Impossibile non notarla. L'articolo Phalaenopsis amboinensis – orchidea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il terrarium, detto anche "bottle garden o giardino sotto vetro, è sempre più diffuso. È nato dall’esigenza di ricreare in uno spazio limitato un ambiente protetto, adatto alla vita delle piante verdi, che possono diventare folte e rigogliose anche se sono di piccola taglia. L'articolo Terrarium: il giardino sotto vetro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arancio, cannella, vaniglia, mandorla…. Sono gli elementi naturali più usati per creare gli aromi delle Feste che pervadono le abitazioni in questo periodo dell’anno e che si possono usare per la salute, la bellezza e per profumare la casa. L'articolo Benessere, con gli aromi delle Feste proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Noce, nocciolo e mandorlo sono piante forti e belle che si coltivano con facilità, ma hanno esigenze specifiche che devono essere rispettate. I semi ottenuti si conservano a lungo, anche in frigorifero. Da provare nelle ricette che vi proponiamo. L'articolo Noce, nocciolo e mandorlo: coltivarli per i semi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per cominciare il 2020 nel migliore dei modi, vi proponiamo di realizzare uno chandelier leggero da appendere in casa con le bacche di vischio e la vegetazione del giardino. Per rendere più facile il più bel rito di inizio anno, quello del bacio sotto il vischio. L'articolo Un bacio sotto il vischio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutti apprezzano i bonsai, per la loro forma di alberi minuscoli, capaci di produrre fiori e anche frutti. Ma regalare un bonsai non è sempre una scelta giusta, perché queste piante potranno vivere solo se, chi li riceverà, sarà in grado di occuparsene al meglio. L'articolo Regalare un bonsai, solo a chi li ama proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel giardino addormentato, possiamo trovare diverse sorprese: bacche colorate e fiori profumati di piante speciali, per esempio il calicanto e gli agrumi. È il momento di mettere a dimora le specie preferite in piena terra, di preparare una fioriera rigogliosa da mettere all'ingresso e un cesto di fiori recisi da raccogliere in natura. Per iniziare al meglio l'anno nuovo c'è l'oroscopo, con le indicazioni degli alberi portafortuna segno per segno. In più si parla di tisane e infusi vitaminici, di ricette con gli agrumi, di lavori nel terreno dell'orto e di tanto altro. Buon 2020 ! L'articolo In edicola dal 28 dicembre, Casa in Fiore di gennaio 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'elleboro, simbolo dell'inverno, è un fiore dalle corolle sontuose. Impossibile da non notare. L'articolo Helleborus orientalis ‘Stained glass’ – elleboro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In questo periodo, nei climi più miti, è possibile piantare alcuni arbusti o alberelli che regalano una fioritura precoce, delicata bianca o gialla oltre a un profumo eccezionale. Si tratta di: forsizia bianca, calicanto e amamelide. L'articolo Tre piante dalla fioritura precoce e profumata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »