Ornamentali, profumate o aromatiche. Ecco le piante antizanzare che non possono mancare in casa, per vivere un'estate senza pizzichi. continua a leggere »
La margherita ideale per i giardini al mare. L'articolo Arctotis acaulis – Arctotis, orecchia d’orso sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco alcune idee per presentare le piante in modo originale. Piacerà a chi ama il bricolage e a chi vuole riciclare vecchi oggetti. L'articolo Idee verdi da copiare sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Un cespuglio per le zone calde, con fiori squillanti a forma di scovolino. Cresce anche in fioriere capienti. L'articolo Callistemon citrinus – Callistemon sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
In casa, per proteggere le piante dal caldo e aiutarle a restare verdi e rigogliose per tutta la stagione, bisogna mettere in atto alcune soluzioni pratiche e facili. L'articolo Proteggere dal caldo estivo le piante d’appartamento sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
E se per dormire meglio, in un ambiente più sano, bastasse una pianta o un mazzo di fiori in camera? Certo, non tutte le specie vanno bene per la stanza da letto, ma ne esistono alcune dai poteri quasi magici, in grado di depurare l'aria, assorbire le tossine nocive e sedare con il loro profumo, per un sonno più tranquillo e ristoratore. continua a leggere »
Bignonia, con i fiori estivi a trombetta di colore arancione, giallo o rosso, è perfetta per chi cerca un rampicante fiorito indistruttibile. L'articolo Campsis radicans – bignonia sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Tutti i toni del blu, per una bulbosa perenne, resistente e longeva. L'articolo Hemerocallis “Lavender blue baby” sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Un iris dal fiore giallo acceso, che non passa inosservato. L'articolo Iris “Dazzling gold” sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Il geranio perfetto per chi ama la semplicità, capace di sbocciare anche all’ombra. L'articolo Geranium sanguineum variegatum – Geranio sanguigno variegato sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »