Abelia floribunda è un arbusto apprezzato per la caratteristica fioritura estiva con corolle tubulose di colore rosa o bianco. La pianta si adatta in tutti i terreni, al sole e alla mezz'ombra e vuole poche cure. L'articolo A marzo si pota Abelia floribunda proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una camelia dalla fioritura precoce, che unisce bellezza e disegno formale. L'articolo Camellia japonica ‘Bella Romana’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È all’insegna dell’originalità la composizione pensata per la festa degli innamorati. La forma ricorda un ventaglio di ispirazione orientale che racchiude fiori rossi, con alcuni boccioli di viburno bianco. Un omaggio al linguaggio dell’amore che, come quello della bellezza, è universale. L'articolo Il ventaglio fiorito per San Valentino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa in inverno può essere scaldata dai colori vivaci dell'Hippeastrum, una bulbosa molto facile da coltivare che fiorisce proprio adesso con corolle ampie e colorate dal bianco al rosa, al rosso intenso. L'articolo Fiorisce l’Hippeastrum proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere un ricamo di fiori bianchi in vaso sul balcone già a febbraio, Iberis è perfetta. Fiorirà a lungo e per diversi anni perché è una pianta longeva. Ma se non dovesse rifiorire... ecco quale può essere il problema. L'articolo Iberis in vaso: fiori bianchi fino alla primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'erica diventa protagonista in giardino in pieno inverno per la crescita vigorosa, l'adattabilità, la lunga fioritura e il portamento compatto. Tutte caratteristiche che la rendono perfetta per formare macchie di colore, riempire aiuole vuote e per coprire terreni declivi e difficili da raggiungere. L'articolo Erica per le aiuole invernali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Di origine africana, lo Streptocarpus è pianta poco nota che, coltivata in casa, può regalare inaspettate fioriture invernali, aprendo corolle coloratissime. L'articolo Streptocarpus fioriti in casa anche d’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il giardino avvolto nel gelo potrebbe essere uno spettacolo desolante, se non fosse per quelle piante speciali che ci regalano magiche e inaspettate fioriture, spesso anche profumate. Un gradito anticipo di primavera. L'articolo Il giardino fiorito a gennaio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lo spazio sotto la finestra, dove una volta era posizionato un termosifone, se adesso è vuoto può essere sfruttato per collocare una fioriera di piante da interni. Ecco tre soluzioni. L'articolo Ricavare la fioriera nello spazio sotto la finestra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Durante il risposo vegetativo è il momento di preparare le talee della forsizia, che saranno pronte per diventare piante autonome già dal prossimo inverno. L'articolo Moltiplicare la forsizia per talea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »