Leggere come ballerine su un palco, le lampade Sleeping Beauty dello studio olandese Neffa della designer Aniela Hoitink sono realizzate da nove punti luce realizzati a mano con le stesse autentiche[...] continua a leggere »
Idea semplice, anzi: semplicissima, con uno sguardo al DIY per unire praticità e comodità in un solo oggetto. Questo “Hockenheimer” dello Njustudio è uno sgabello che sfrutta la[...] continua a leggere »
“Birillo” di Alessi è composto da dieci accessori per il bagno dall’aspetto minimale, progettati e assemblati da Piero Lissoni seguendo forme lievemente irregolari che[...] continua a leggere »
Si chiamano Muffins, perché hanno la forma dei dolcetti lievitati, ma potrebbero sembrare, soprattutto nell’insieme, anche una bella famiglia di funghi o, a voler andare oltre con la[...] continua a leggere »
Jason Phillips è un designer del North Carolina che gestisce il suo omonimo studio in cui progetta e realizza mobili. Nella sua collezione, questo “Treforma” che si ispira al modo[...] continua a leggere »
Una libreria componibile ideata per Saporiti da Eva Alessandrini e Roberto Saporiti. Richiami pop e uso intelligente degli elementi tipografici, inseriti in un’unico template: scegliere le[...] continua a leggere »
Se il futuro è nel fai-da-te potrebbe aver ragione il designer finlandese Jakob Schenk che ha immaginato un sistema di gambe per tavolini bassi (35 centimetri) da personalizzare a piacimento con[...] continua a leggere »
Arriva dagli spagnoli di Made Design Planning Sisplamo questa “Ottawa” e va a posizionarsi nell’offerta della serie “Made for Children”. Un insieme di[...] continua a leggere »
La bella stagione chiama il relax all’aria aperta e questa “Sitting Bulles” (gioco di parole tra il termine francese “bulle” -[...] continua a leggere »
Se state cercando una seduta informale e soprattutto originale per il vostro banco snack, gli sgabelli Out of Balance potrebbero stupirvi. Si tratta infatti di oggetti disegnati da Thorsten Franck con[...] continua a leggere »