Skin Collection è una serie di sedute ideate da Pepe Heykoop e rivestite in pelle. Non si tratta però di una finitura “tradizionale”, ma di un’idea particolare sia nella[...] continua a leggere »
Torniamo sulla collezione “Marginal Notes” degli svedesi del Note design studio perché si arricchisce di alcuni nuovi elementi o, per meglio dire, rivisita due di quelli già esistenti. La[...] continua a leggere »
Giocano sulla sensazione di immateriale questi scaffali ideati da Debra Folz, designer originaria di Long Island, ma di base a Boston dove lavora e insegna alla The New England School of Art &[...] continua a leggere »
Sono realizzate con vecchie forme per guanti in alluminio queste lampade che sembrano uscite dal laboratorio del papà di Edward Mani di Forbice, ideali per donare personalità all’angolo[...] continua a leggere »
Il designer di Seattle Peter Bristol ha pensato a un mobile per la cameretta dei bambini e dei ragazzi che, oltre a mostrarsi divertente, risulta funzionale e in qualche modo[...] continua a leggere »
Gioco prospettico, scultura o ispirazione cinematografica applicata al design, questa “Inception Chair” della designer nata a Los Angeles (ma cresciuta ad Hong Kong) Vivian Chiu è[...] continua a leggere »
Semplicità e precisione, i due concetti fondamentali per rendere l’idea ‘primitiva’ un oggetto di design elegante e funzionale. Da qui prende le mosse il designer italiano[...] continua a leggere »
“Evanescent” è un orologio interattivo da parete progettato dal designer Zachary Smith e presentato al “NMU Salone Satellite 2011“. Intento dichiarato che ne ha[...] continua a leggere »
E’ opera del designer francese Matali Crasset questo hotel di Parigi realizzato in collaborazione con Patrick e Philippe Elouarghi Chatelet. All’interno di Hi Matic, tutto viene[...] continua a leggere »
Un sistema di illuminazione modulare che sviluppa la creatività dell’utilizzatore, assecondando allo stesso tempo le necessità dettate dagli interni. “Guss” del designer[...] continua a leggere »