Che abbiate necessità di una poltrona, di un pouf o di un tavolino, “Kube” di Ego Paris può facilmente trasformarsi nell’elemento di arredo desiderato. Tre grandi cuscini[...] continua a leggere »
Era il 1962 quando il Canada lanciò nello spazio il suo primo satellite. Ribattezzato “Alouette”, è diventato poi la fonte di ispirazione per questo lampadario ideato dal designer[...] continua a leggere »
Leggera (pesa solo quattro chili), elegantissima, interamente ricavata da un unico foglio di polipropilene, questa chaise longue pensata per la spiaggia e gli spazi aperti e ideata da Sascha Akkermann e[...] continua a leggere »
Ogni lettera di questa “Anita”, libreria ‘tipografica’ di Ricard Mollon per Quattria, è acquistabile separatamente così da poter comporre la propria parola[...] continua a leggere »
Ancora una soluzione per i libri dal giovane designer Jiyoung Seo, ancora una libreria che sfrutta il silicone come materiale principale. “Sai” è un elemento d’arredo[...] continua a leggere »
Giocano sul nascondere e mostrare questi due mobili-contenitore ideati dall’industrial e product designer svizzero Linn Kandel. L’effetto finale è ottenuto con una rete (da qui,[...] continua a leggere »
Quello che era il Café de l’Horloge, all’ultimo piano del Musée d’Orsay, si è da poco trasformato nel nuovo Café Campana: a firmarne il nuovo layout, lo vedrete anche[...] continua a leggere »
Bone Appetit da Meredith Host Folded Pigs è il nome con cui Meredith Host, da Kansas City, presenta il suo progetto. Si tratta di una serie di stoviglie, prevalentemente piatti, tutte di ceramica, con[...] continua a leggere »
Legno, metallo, cuoio e un’estetica che ricorda molto quella steampunk: la collezione “Trunk” realizzata dalla Restoration Hardware è stata ispirata a un fantomatico[...] continua a leggere »
Fa parte di una collezione ribattezzata “Coordinate“, perché - come spiega lo stesso Petar Zaharinov - “per essere assemblati, tutti i componenti devono essere posizionati[...] continua a leggere »