Sospesi o a terra, 8 sanitari di primo prezzo per chi vuole risparmiare, specie per la primissima casa o per quella di vacanza o, per esempio, anche per un appartamento in cui si è solo in affitto. L'articolo Sanitari di primo prezzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per fare durare a lungo la fioritura delle bulbose, la tecnica migliore è metterle a dimora nel terriccio di un vaso profondo su più strati, in modo che le fioriture si possano susseguire anche per 40 giorni. L'articolo Bulbi primaverili: la coltivazione “a lasagna” in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un ciclamino color fucsia che vive bene anche in casa. Ma, come tutti i ciclamini, a fine fioritura occorre portarlo all'esterno. L'articolo Cyclamen – Ciclamino Indiaka® fucsia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'albero della nebbia, Cotinus coggygria, si apprezza in giardino per le infiorescenza piumose di metà estate, che danno il nome alla pianta, ma anche per il colore della vegetazione che in autunno muta, assumendo incredibili tonalità color porpora. L'articolo L’albero della nebbia, colore in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Senecio angulatus ha lunghi fusti che raggiungono facilmente i 150-200 cm e foglie simili a quelle dell’edera ma meno rigide, di colore verde chiaro lucido e succulente. Da novembre alla fine di gennaio la pianta si riempie di fiori di colore giallo dorato a forma stellata, profumati di miele e raggruppati in infiorescenze a capolino. L'articolo Senecio angulatus, il rampicante fiorito a novembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le grandi piante in vaso ogni 2-3 anni hanno bisogno di un cambio di contenitore (travaso) o solo di un rinnovo completo del substrato (rinvaso). L'operazione è faticosa perché il peso è notevole. Vediamo come fare tutto correttamente. L'articolo Rinvasare e travasare una grande pianta, come si fa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Limoni, mandarini, aranci possono crescere bene in vaso sul balcone. Tuttavia temono il freddo e a fine ottobre è il momento di proteggerli adeguatamente, spostando i vasi oppure utilizzando teli plastici, serrette e cannucciati. L'articolo Le cure autunnali per gli agrumi in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per tutte le piante in vaso, l'autunno è il momento della concimazione che serve per fornire nutrimento, garantire la resistenza al freddo invernale e un'ottimale ripresa primaverile. Ecco come si fa. L'articolo Autunno: bisogna concimare le piante in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra settembre e ottobre è bene valutare se le piante di casa hanno bisogno del rinvaso. Se le radici escono dai fori di fondo e la vegetazione imponente fa ribaltare la pianta appena viene sfiorata, allora occorre il rinvaso. Vi spieghiamo come procedere. L'articolo Il rinvaso delle piante di casa: come si fa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal design moderno e visivamente leggeri, i sanitari sospesi sono sempre più richiesti. L'articolo Sanitari sospesi: foto, marche e prezzi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »