Congelamento delle rate per chi ha perso il lavoro o ha ridotto il proprio fatturato. Inclusi nella moratoria i prestiti finalizzati alla liquidità. Questo post Mutui seconda casa: si possono sospendere le rate? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nonostante gli interventi della Bce, la risalita dell’Euribor ha provocato un leggero aumento dei tassi di interesse. Ma gli esperti rassicurano i mutuatari. Questo post Ad aprile tassi dei mutui in rialzo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Acquisto casa: crescono le richieste di mutuo e surroghe che, nel loro insieme, fanno registrare un +3,6% e una riduzione degli spread medi. Questo post Surroghe e mutui sostengono il mercato immobiliare é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nonostante i tassi ipotecari in ascesa, in America sempre più persone decidono di acquistare casa. Raggiunto l’apice degli ultimi 4 anni. Questo post USA: salgono i tassi ma aumentano i proprietari é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nella scelta del mutuo giusto per l’acquisto di una casa, le famiglie si rivolgono meno alle banche e sempre di più ad agenti e mediatori. Questo post Mutuo: gli italiani si affidano ad agenti e mediatori creditizi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La BCE ha annunciato la fine del quantitative easing per il prossimo anno. Cosa cambierà per la vendita e l’acquisto degli immobili? Questo post Mutui casa: dal 2019 addio al quantitative easing é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Aiutano a costruire o ristrutturare le case rispettando l’ambiente. E da poco per i mutui verdi è stato lanciato un piano biennale per farli conoscere al grande pubblico. Questo post Mutui verdi: al via un progetto per promuovere l’efficienza energetica é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il Sistema di Informazioni Creditizie CRIF ha svelato i numeri aggiornati ad agosto del suo Barometro, che fotografa le domande di credito effettuate dagli italiani. In calo le richieste di mutui, mentre salgono quelle dei prestiti. In aumento gli importi medi di tutte le forme creditizie. continua a leggere »
Rivela una situazione positiva l'ultimo Osservatorio Assofin - Crif - Prometeia: il comparto dei finanziamenti sta bene, al punto che le sue performance si stanno avvicinando a quelle rilevate negli anni precedenti alla crisi economica. Maggiore cautela, ritrovata fiducia e tassi di default più bassi rappresentano una solida base per la ripresa che ci si aspetta dal prossimo triennio. continua a leggere »
La domanda di credito, come molti osservatori dichiarano da più parti, è in ripresa: a fare il punto in maniera esaustiva sull’anno appena trascorso è il consueto Barometro CRIF, che monitora l’andamento delle richieste di nuovi mutui, di surroghe e di prestiti. In buona sostanza, vengono confermati i segnali positivi del 2015 e, grazie al miglioramento della congiuntura economica, l’accesso al credito si è fatto più semplice. continua a leggere »