I passaggi fondamentali per eliminare le macchie di muffa, inestetiche e dannose per la salubrità dei locali. L'articolo Muffa su pareti e pavimentazioni, ecco come eliminarla proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Comfort, sicurezza, energia, innovazione… Casa Aumentata è un ecosistema tecnologico che consente integrazione di diversi dispositivi, massima personalizzazione e flessibilità per future implementazioni degli impianti. L'articolo Casa Aumentata: abitare smart senza pensieri proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Seguiamo in cantiere l'architetto, per capire quali interventi serve prevedere per recuperare un vecchio rustico: coibentare il tetto, rifare gli impianti (conservando i vecchi pavimenti... ), regolarizzare le aperture delle finestre e di eventuali nicchie... L'articolo Rustico ristrutturato: quali lavori al piano superiore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli aeratori a serramento e a parete Siegenia offrono un microclima indoor sano e controllato senza inquinanti. E dato che consentono di cambiare aria senza aprire le finestre, proteggono da rumori e tentativi di furto senza disperdere calore d'inverno. L'articolo Trasformate la vostra casa in un’oasi di benessere con gli aeratori a serramento e a parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Parquet naturale grazie alle finiture biocompatibili: oli, cere e vernici all’acqua di ultima generazione. L'articolo Finiture bio per il parquet, una scelta sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I sistemi VMC ricambiano l’aria di casa in modo controllato ed efficiente, aumentando salute e risparmio energetico. L'articolo Ventilazione meccanica controllata, tecnologia per la qualità dell’aria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I maggiori rischi sono dovuti alle infiltrazioni d’acqua, che possono causare danni a tutta la casa: per questo motivo è importante controllare il tetto periodicamente, in particolare lo stato del manto. Ma anche l'isolante, nei tetti datati, può essere diventato inefficace o essersi rovinato. L'articolo Controllare il tetto per valutare i problemi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Crepe sui muri, problemi di umidità, cedimenti delle fondamenta e danni causati da sollecitazioni sismiche rendono necessari interventi di consolidamento. L'articolo Consolidamento edifici. Dall’uso di resine alla carta da parati antisismica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sobria ed essenziale, oltre che economica, la cucina in muratura è una scelta di grande effetto, soprattutto per una case al mare o in campagna. L'articolo La cucina in muratura: una soluzione unica, su disegno, diversa da tutte le altre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel recupero di un sottotetto, è stata progettata e realizzata artigianalmente una scala con elementi contenitore, gradini-cassetto e un vano chiuso da ante. Ma anche in produzione si possono trovare soluzioni che consentono di sfruttare meglio lo spazio. L'articolo La scala che permette di sfruttare lo spazio per contenere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »