Bethan Laura Wood debutta nel mondo dell’arredobagno con una collezione in cui porta tutta la sua stravagante eleganza. La designer inglese ha “vestito” alcuni pezzi nel catalogo della tedesca Kaldewei – lavabo, vasca e piatto doccia – con grafiche caleidoscopiche degne di un quadro di Giacomo Balla nelle gradazioni di colori di un abito Emilio… Continue reading Bethan Laura Wood reinventa il bagno inglese Anni 70 L'articolo Bethan Laura Wood reinventa il bagno inglese Anni 70 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Un tubo continuo sul quale scorre un tessuto bielastico che – come un paio di “calze lunghe” – riveste interamente la struttura in metallo». È così, come raccontano dall’azienda friulana Midj, che nel 2019 è nata Pippi: una poltroncina ideata dal designer italiano Roberto Paoli e che, come suggerisce anche il nome, ha un rivestimento… Continue reading I nuovi abiti della collezione Pippi L'articolo I nuovi abiti della collezione Pippi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non un divano, ma un paesaggio domestico dalla forte connotazione architettonica. È Brera, il sistema di sedute progettato da Jean-Marie Massaud per Poliform, dal segno orizzontale, pulito e contemporaneo. Un landscape che si adatta a ogni scenario di vita, con numerosi terminali da comporre in base allo spazio in diverse configurazioni, da quella lineare classica… Continue reading Brera, il paesaggio domestico firmato Jean-Marie Massaud L'articolo Brera, il paesaggio domestico firmato Jean-Marie Massaud sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con il suo rivestimento candido in bouclé e la sua silhouette organica e asimmetrica, Cloud sembra una soffice nuvola che invita ad abbandonarsi al relax. È l’ultima novità firmata Atmosphera Creative Lab, il team creativo di Capital Collection, interior luxury brand di Atmosphera, azienda di Limena, in provincia di Padova, a capo anche del brand outdoor Atmosphera.… Continue reading Cloud, il divano soffice come una nuvola L'articolo Cloud, il divano soffice come una nuvola sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Gruppo Rubelli affida la direzione creativa allo studio Formafantasma con l’obiettivo di portare nuove idee in una delle realtà più iconiche del Made in Italy. Una decisione che evidenzia la volontà e la capacità di innovarsi, senza tradire il grande patrimonio storico di Rubelli. «C’è un detto reso popolare da Gustav Mahler: tradizione non… Continue reading Formafantasma per Rubelli: la bellezza dei tessuti non ha titolo L'articolo Formafantasma per Rubelli: la bellezza dei tessuti non ha titolo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La mise en place come un invito al viaggio. Piatti, tazzine, tovaglie, tovaglioli, portacandele e vasi come cartoline di Paesi lontani, reali e visitati, o fantastici e immaginati. «Racconto il mondo attraverso la decorazione», spiega Vito Nesta, designer pugliese basato a Milano, (ma con la valigia sempre pronta), che ha fatto del viaggio il leit… Continue reading In viaggio con Vito Nesta L'articolo In viaggio con Vito Nesta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Life is Beautiful è il concetto che sintetizza la visione dell’arredamento portata avanti da Arper attraverso collezioni che desiderano trasmettere energia e vitalità con forme e nuance vitaminiche. Senza dimenticare che il concetto di bellezza è qualcosa che trascende la semplice estetica, ma ha anche un significato più profondo, legato alla necessità di guardare il… Continue reading Il soggiorno multicolore secondo Arper L'articolo Il soggiorno multicolore secondo Arper sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lei sudamericana, di Cape Town, 37 anni il 14 agosto. Lui di Milano, 38 anni. Insieme sono i Cara/Davide, Cara Judd e Davide Gramatica, coppia nella vita e nel lavoro, con uno studio, fondato a Milano nel 2016, con cui autoproducono oggetti scultorei focalizzandosi su ricerca e percezione dei materiali. Dagli arredi realizzati con i… Continue reading Cara/Davide: «Nuova vita allo scarto» L'articolo Cara/Davide: «Nuova vita allo scarto» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È cominciato tutto dal colore, precisamente con un progetto di ricerca sui pigmenti delle verdure. Da lì in poi per Daniera ter Haar e Christoph Brach è stato un susseguirsi di scoperte e intersezioni tra cromie e materiali apparentemente distanti, culminato spontaneamente nella fondazione di Raw Color. Lo studio multidisciplinare con sede a Eindhoven unisce le… Continue reading Le trame cromatiche del duo olandese Raw color L'articolo Le trame cromatiche del duo olandese Raw color sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Figlia d’arte, la madre è la graphic artist e pittrice danese Mette Ivers e il padre il celebre vignettista francese Jean-Jacques Sempé, per Inga Sempé il tratto sottile deve essere una questione di Dna. Gli aggettivi ‘leggera’ e ‘concreta’ definiscono totalmente la designer francese, e descrivono il suo lavoro – dagli arredi alle luci, dai… Continue reading Inga Sempé, in punta di matita L'articolo Inga Sempé, in punta di matita sembra essere il primo su Living. continua a leggere »