In caso di decadenza dall’agevolazione, l’Agenzia delle Entrate può esigere l’intero importo da ciascun comproprietario, indipendentemente dalla quota posseduta. continua a leggere »
Il topper materasso entra nel paniere Istat 2025: una scelta che ha scatenato polemiche, tra dubbi sull'utilità e il peso delle spese alimentari. continua a leggere »
La Legge Ponte del 1967 ha esteso l’obbligo di licenza edilizia su tutto il territorio nazionale. Una casa costruita prima di quella data potrebbe essere non abitabile e inagibile. continua a leggere »
Le Linee Guida rappresentano quindi un tassello importante per rendere l’edilizia più chiara e trasparente. continua a leggere »
Il diritto di abitazione vitalizio consente a una persona di vivere in un immobile per tutta la vita. Ecco come funziona e cosa prevede la normativa. continua a leggere »
Nuove regole per cantieri più sicuri: obbligo di tesserino di riconoscimento e patente a crediti per imprese e lavoratori. Le novità ridefiniscono ruoli e responsabilità. continua a leggere »
L’anno fiscale 2025 prevede alcune novità sul modello della dichiarazione dei redditi. Si estende la platea dei contribuenti e cambiano le fasce di reddito. continua a leggere »
Con le nuove FAQ pubblicate dal Ministero delle Infrastrutture si apre una nuova fase, più uniforme. per la gestione delle sanatorie. Il punto. continua a leggere »
Quali sono le principali scadenze fiscali di febbraio 2025, dalle imposte alle dichiarazioni da presentare. Tutte le date utili da ricordare. continua a leggere »
Quali sono i passi fondamentali per un agente immobiliare alle prime armi? Ecco come iniziare questa carriera, dalla formazione alla presenza digitale. continua a leggere »