Una composizione vivace e romantica al tempo stesso, con fiori colorati ed erbe appena raccolte in giardino. Si può usare per valorizzare un angolo della casa, sopra un tavolino o un davanzale, oppure all’esterno, appesa a una scala o a una parete. Perfetta anche come idea regalo all’amica dallo spirito green. L'articolo La borsa fiorita con i ranuncoli e le erbe aromatiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una salvia ornamentale, apprezzata soprattutto per il colore delle foglie che mescolano diversi toni di verde e giallo. In cucina offre anche un tocco decorativo ai piatti. L'articolo Salvia officinalis ‘Icterina’ – salvia dorata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se le piante da interni mostrano segnali di sofferenza, la chioma sembra troppo sviluppata rispetto al vaso, le radici escono dal foro di fondo, allora può essere il momento di fare un cambio di vaso. Il momento giusto, il terriccio e la tecnica. L'articolo Rinvasare le piante da interno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una camelia dai fiori di colore rosa candido e di forma perfetta. L'articolo Camellia rusticana ‘Otome Tsubaki’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È nei classici toni del rosso, con rose, rametti e bacche, il centrotavola pensato per la festa di San Valentino. Facile da realizzare e di sicuro impatto, questa composizione ha una nota di leggerezza in più: le meline sospese e invitanti che ricordano i frutti proibiti dell'Eden. L'articolo Fai da te: il centrotavola facile per San Valentino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole spighe blu che annunciano la primavera. L'articolo Muscari latifolium proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non si parla della solita Phalaenopsis, la pianta da interni più diffusa in Italia, ma di tutti gli altri generi, specie e ibridi in vendita nei vivai specializzati o nei garden più forniti. Un insieme immenso di forme diverse e fiori dai colori inaspettati che, con alcuni consigli, resta incredibilmente semplice da coltivare. L'articolo Orchidee, le più belle di ogni genere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un elleboro dal portamento compatto, perfetto per il vaso in terrazzo. L'articolo Helleborus ‘Cheryl’s Shine’ – Elleboro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non sono le carenze (o gli eccessi) d'acqua o di concime a far deperire le nostre piante in casa: il vero problema è la scarsa luminosità. Infatti, è solo grazie a una corretta illuminazione che possono svolgere la fotosintesi clorofilliana. Prima di fare acquisti, occorre quindi sapere quali sono le loro reali esigenze e che cosa può offrire la posizione prescelta. L'articolo La luce corretta per le piante in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una mahonia compatta e soprattutto senza spine! L'articolo Mahonia eurybracteata ‘Sweet Winter’® proviene da Cose di Casa. continua a leggere »