Quando la posizione degli impianti non è ottimale, può essere difficile individuare una soluzione d'arredo funzionale per soggiorno e cucina insieme. Ecco il progetto 3D per la lettrice Vilma G. L'articolo Soggiorno e cucina in un unico ambiente: progetto d’arredo in 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La zona giorno del bilocale diventa open space ma la cucina resta separata. Sfondi neutri incorniciano arredi d'autore di gusto nordico L'articolo Bilocale per due: 80 mq di design d’autore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ambienti irregolari o mansardati, angoli, sporgenze, doppie altezze e misure fuori standard non sono un problema per le soluzioni modulari Lema, che riescono a portare funzionalità e armonia estetica anche in spazi altrimenti penalizzati della casa. E a sfruttare bene lo spazio. L'articolo Sfruttare bene lo spazio: le soluzioni che risolvono gli ambienti “difficili” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lema reinterpreta il tradizionale tema del contenimento aprendo alla contemporanea necessità di separare funzioni e spazi all’interno di uno stesso ambiente. Ecco due modelli di libreria, differenti per concezione costruttiva ed estetica, ma accomunati dalla versatilità e dalla modularità che contraddistinguono tutta la produzione dell’azienda. L'articolo Dividere e contenere: librerie Lema dalla doppia funzione sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Nella zona living, tavolini e piani d’appoggio rendono più funzionale l'ambiente, aggiungendo un tocco di classe agli interni. Ecco una serie di soluzioni, diverse per forme, materiali e dimensioni. L'articolo Arredare il soggiorno: accanto al divano, tavolini ma non solo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per valorizzare uno spazio, occorre scegliere il pezzo giusto o meglio la composizione giusta. Ecco alcune soluzioni Lema a sviluppo orizzontale, che assecondano una tendenza estetica, rispondendo alla perfezione anche ad esigenze pratiche. L'articolo Arredi a sviluppo orizzontale Lema: contenitori e top protagonisti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Ultima nata del marchio Lema, la collezione di imbottiti completa il concetto di casa sviluppato dall’azienda e la sua filosofia improntata allo slow living, frutto di un mix perfetto tra tecnologie industriali e sapere artigianale. Ecco tre modelli, diversi per concezione ed estetica, ma accomunati dalla stessa qualità. L'articolo Divani: design & comfort secondo Lema sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Molto più di un tradizionale mobile per il soggiorno o di una semplice libreria: Selecta, che celebra quest’anno il suo ventesimo anniversario, è un progetto d'arredo per la zona giorno, estremamente versatile, in costante evoluzione per adeguarsi a ogni nuova esigenza funzionale ed estetica. Seguiteci nei prossimi giorni e troverete anche il progetto d'arredo di una casa in cui Selecta domina il living. L'articolo Non solo libreria: le infinite possibilità di Selecta di Lema sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Lo stile discreto di Lema rilegge il tradizionale mobile per la zona pranzo o per il living, pensato per riporre servizi di piatti e bicchieri, con madie dal design curato, impeccabili nell'aspetto e nella funzionalità. L'articolo Madie: così Lema le reinterpreta in chiave contemporanea sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Versatili e flessibili, gli elementi del sistema T030 di Lema danno vita a soluzioni perfette per ogni esigenza estetica e funzionale. L'articolo Arredare con soluzioni componibili: T030, un sistema… pronto a tutto sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »