Panorama di Economia Immobiliare, compravendite Dal Rapporto Immobiliare 2010 sul settore residenziale dell’Agenzia del Territorio è emerso che nel 2009 sono state compravendute 609.145 unità immobiliari, -10,9% rispetto al 2008 Rallenta, quindi, il trend negativo del mercato nazionale cominciato nel 2007. Il volume compravenduto nel 2009 corrisponde a una quota dello stock di abitazioni pari a [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Roma, speciale uffici Nella seconda parte del 2009 le quotazioni e i canoni di locazione degli uffici sono diminuiti rispettivamente del 2,8% e dell’1,8% (tipologie usate) e sono aumentate dell’1,5% e dell’1,1% (tipologie nuove) Nel centro di Roma si registra, ormai da anni, uno spostamento delle richieste verso la zona di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Palermo, speciale uffici A Palermo la seconda parte del 2009 registra quotazioni e locazioni al ribasso; le tipologie usate fanno registrare un calo del 9,1% dei prezzi e del 13,3% delle locazioni, quelle di nuova costruzione invece dell’8% dei prezzi e del 9,5% delle locazioni. L’unica zona dove si registra una buona [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Torino, speciale uffici Il mercato degli uffici a Torino registra una diminuzione dei canoni di locazione del 6,5% per le tipologie usate e dell’8,9% per le tipologie di nuova costruzione. Sul versante dei prezzi si nota una diminuzione dei valori inferiore, pari a -3,8% e -0,9% Nelle zone pi¿ centrali al momento [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Verona, speciale ufficiNella seconda parte del 2009 a Verona i prezzi dei locali ad uso terziario segnalano stabilità per le soluzioni usate e un calo dell'1,1% per quelle di più recente costruzioneSul versante delle locazioni l'andamento è simile con canoni stabili per le prime tipologie ed in diminuzione del 2,5% per [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Milano, speciale uffici Nel secondo semestre del 2009 le quotazioni degli uffici hanno segnalato, a livello nazionale, una contrazione dell'1,1% per le tipologie usate e dell'1,3% per quelle di nuova costruzione. Anche i canoni di locazione sono in ribasso registrando -2,9% e -2,4%In Lombardia la diminuzione dei valori è dello 0,9% [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale BasilicataIn diminuzione dell'8,8% i prezzi delle località turistiche della Basilicata, Nova Siri e PolicoroA Nova Siri la domanda di seconda casa per uso vacanza si orienta prevalentemente nella zona della Marina, quella più vicina al mare dove si concentrano strutture ricettive e multiproprietà. [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale SardegnaLe località turistiche della Sardegna hanno registrato una diminuzione dei prezzi dell'1,6%L'unica realtà che segnala un leggero incremento delle quotazioni è stata Villasimius. Stabili invece le quotazioni ad Olbia ed in lieve ribasso i prezzi di Budoni e di Pula. Vivace il mercato immobiliare di Porto Rotondo.A [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Puglia In Puglia le località turistiche di mare sono diminuite del 3,8% nel secondo semestre del 2009Stabili quelle che affacciano sul Gargano mentre sono in diminuzione le località del Salento. Da segnalare un particolare interesse per costruzioni tipiche del Salento, dette Pajare, che si concentrano nel [...] continua a leggere »
"Vincitore dell'edizione di quest'anno del Red Dot award, il "Beta Workplace System" è una struttura composta da mobili per l'ufficio che[...] continua a leggere »