Sono tante, nel catalogo Flos, le lampade che hanno fatto la storia dell’illuminazione. A partire da tutte le meraviglie firmate da Gino Sarfatti, protagonista delle riedizioni presentate[...] continua a leggere »
Tenere la vita da ufficio sotto controllo grazie a mobili progettati per funzionare anche da contenitori. Mantenendo ordinati e lontani dalla vista tutti gli oggetti che inevitabilmente ci portiamo[...] continua a leggere »
Ha ragione Tiziano Scarpa quando scrive che “L’acqua alta è l’invidia della natura, è il tentativo di fondare una laguna sopra la città”. Chi non ha mai[...] continua a leggere »
Second Life, come ci suggerisce il nome stesso, è un brand che permette ai materiali di vivere una seconda vita: due giovani designer, partendo da materiali di riciclo, realizzano tanti interessanti[...] continua a leggere »
Visitando lo spazio Rossana Orlandi a via Matteo Bandello nel corso della Design week milanese è sicuramente il progetto che più ci ha colpito in virtù della sua originalità. Si chiama Nóize chair[...] continua a leggere »
Billiani, azienda dal grande know-how artigianale e tecnologico, presenta al Salone del Mobile il sistema di sedute imbottite INKA e il nuovo look della sedia Gradisca. Dopo una lunga tradizione[...] continua a leggere »
«Quando ho gettato sul foglio i primi tratti di questa linea di imbottiti ero animato dal pensiero che il divano, per ogni bambino, è un rifugio sicuro, un castello in cui asserragliarsi per trovare[...] continua a leggere »
Se questo evento si prospetta come uno dei più interessanti del prossimo Salone del Mobile, un motivo c’è. Non c’entra (solo) il calibro delle personalità coinvolte, ma il[...] continua a leggere »
La lounge chair Maserati by Zanotta è davvero un prodotto futuristico, dal design moderno, con soluzioni che renderanno più originale e particolare ogni ambiente nel quale verrà inserita. Sarà in[...] continua a leggere »
Può succedere che montando da soli un mobile a casa si sbagli qualche passaggio, che i pezzi manchino o avanzino, o che lo scaffale venga su storto. Meno consueto dell’errore è il creare[...] continua a leggere »