Suite contemporanee che seguono la trama geologica dell’isola e terrazze tropicali a picco sui blu intensi dell’Egeo. È il biglietto da visita di NOUS Santorini, il primo resort del gruppo Yes! Hotels al di fuori di Atene, che ridefinisce i canoni dell’ospitalità ellenica mixando forme tradizionali dell’architettura cicladica a un’estetica moderna e minimalista. Inaugurato a… Continue reading NOUS Santorini, paradiso modernista a picco sull’Egeo L'articolo NOUS Santorini, paradiso modernista a picco sull’Egeo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Più che un luogo dove pernottare, l’ostello YellowSquare di Firenze è un luogo dalle mille anime dove dormire è solo un’opzione. Aperto ad aprile, è il terzo firmato dal brand, già presente a Milano e Roma. La struttura è ospitata all’interno di un edificio Anni Trenta, nato come dispensario provinciale per i malati di tubercolosi… Continue reading Un ostello pop nella Firenze Anni 30 L'articolo Un ostello pop nella Firenze Anni 30 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In equilibrio perfetto tra cultura pop e delicatezza orientale, tra recupero della storia e architettura contemporanea, apre a Kyoto il boutique hotel Marufukuro. 18 alloggi dal carattere unico e tanti spazi per il relax ricavati all’interno dell’ex quartier generale di Nintendo, restaurato e ampliato su progetto di Tadao Ando. L’edificio, costruito nel 1930 nell’area di… Continue reading Tadao Ando trasforma l’ex fabbrica Nintendo in un boutique hotel L'articolo Tadao Ando trasforma l’ex fabbrica Nintendo in un boutique hotel sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel piccolo comune di Holland affacciato sul Lago Macatawa nel Michigan, l’architetto e designer spagnola Patricia Urquiola ha trasformato un vecchio centro congressi in un hotel in cui gli arredi dell’azienda statunitense Haworth si mescolano ai marchi europei come Cassina, Cappellini e Poltrona Frau. 48 camere, una nuovissima suite, un centro fitness, quattordici sale meeting… Continue reading Patricia Urquiola trasforma il Michigan’s Haworth Hotel in una vetrina del design L'articolo Patricia Urquiola trasforma il Michigan’s Haworth Hotel in una vetrina del design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un mix and match di tradizione alpina, arte contemporanea, design e artigianato. Sull’altopiano altoatesino dell’Alpe di Siusi, una baita Anni Trenta ora ospita l’Icaro Hotel, ... L'articolo Icaro Hotel, neo-folk sull’Alpe di Siusi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Vince a mani basse il 7132 Hotel a Vals, in Svizzera. Non c’è da sorprendersi che la struttura, annessa allo stabilimento termale progettato da ... L'articolo Dove dormono gli architetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Vince a mani basse il 7132 Hotel a Vals, in Svizzera. Non c’è da sorprendersi che la struttura annessa allo stabilimento termale progettato da ... L'articolo Dove dormono gli architetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da quella hall sono passati personaggi come Giuseppe Verdi, Maria Callas, Hemingway e Mastroianni, solo per citare alcune delle celebrità che amavano soggiornare nel ... L'articolo Il nuovo salotto del Grand Hotel et de Milan sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La Costa Smeralda, . Architetti di fama mondiale hanno ripensato le atmosfere della costa sarda e dato vita a concept cuciti su misura per ... L'articolo Piero Lissoni in Costa Smeralda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I tanti fan di Karim Rashid non potranno non apprezzare il nuovo lavoro del designer newyorkese, approdato questa volta a Berlino per progettare gli interni del nuovo NHow Hotel, il secondo della catena[...] continua a leggere »