Grazie al continuo progresso della tecnologia, le pompe di calore diventano un sistema di climatizzazione sempre più efficiente, con elevati rendimenti e bassi consumi. A tutto vantaggio di un comfort termico, che non pesi sulle bollette e non impatti sull'ambiente. L'articolo Pompe di calore: costi e consumi ridotti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l’impianto canalizzato, al posto che dagli split, l'aria climatizzata fuoriesce da griglie distribuite negli ambienti che si è progettato di raffrescare (o riscaldare). L'articolo Climatizzatore con impianto canalizzato: perché sceglierlo? Silenzioso e meno “invasivo” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con i climatizzatori controllabili e gestibili tramite App è più facile trovare la casa fresca al rientro. L'articolo Climatizzatori smart: caratteristiche e prezzi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Efficaci e silenziosi, i climatizzatori "belli" uniscono prestazioni avanzate a un design di pregio. L'articolo Climatizzatori di design: linee eleganti, colore e persino rivestimenti in tessuti raffinati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Prende il nome di "Operazione termostato”, la norma contenuta del Decreto Bollette che prevede dal 1° maggio 2022 al 31 marzo 2023 regole precise per la temperatura dei climatizzatori negli uffici della Pubblica amministrazione. Indicazione che, ai fini del risparmio energetico, può essere consigliabile osservare anche nelle abitazioni private. L'articolo Condizionatori: dal 1° maggio negli uffici pubblici temperatura mai sopra 25 gradi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 70% degli italiani non conosce tutte le agevolazioni e più del 30% non utilizzerà i bonus disponibili per ristrutturare e migliorare la propria abitazione. L'articolo Bonus casa: gli italiani non li conoscono tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In Italia, secondo Assoclima, l'utilizzo delle pompe di calore registra un aumento del 120% nel 2021 rispetto al 2020. Una buona notizia per l'Ambiente, ma anche per chi - volendo risparmiare sulle bollette e desiderando scegliere una soluzione ecosostenibile - può orientarsi verso un sistema sempre più unanimemente apprezzato. L'articolo Riscaldare e raffrescare con le pompe di calore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I ventilatori da terra consentono di rinfrescare ambienti abbastanza ampi senza dover ricorrere a lavori di installazione. L'articolo Ventilatori da terra a partire da 45,95 euro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Poco ingombranti, i climatizzatori con spessore ridotto si sposano al meglio con il design degli ambienti e risultano essere meno invasivi. L'articolo Climatizzatori con spessore ridotto: ultraslim, poco visibili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I climatizzatori portatili non necessitano di installazione con opere di muratura e si collegano semplicemente a una presa elettrica. Questo li rende molto appetibili, a patto di valutare bene tutti gli aspetti prima dell'acquisto. L'articolo Climatizzatori portatili: monoblocco, senza unità esterna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »