Se in giardino ci sono le erbe infestanti, è bene non usare il sistema del sale grosso: ecco perché preferire altri metodi diserbanti. continua a leggere »
Tutto sulla coltivazione dell’assenzio, pianta aromatica e officinale dalle diverse proprietà: dove piantarlo, quale terreno preferisce, è vero che è tossico? continua a leggere »
Il cardo pallottola (Echinops) è una pianta ornamentale rustica con fiori sferici. Facile da coltivare, resiste alla siccità e al freddo, ideale per giardini a bassa manutenzione. continua a leggere »
Coltivare le angurie in orto o in vaso: guida pratica su clima, terreno, semina, irrigazione, concimazione e quando raccogliere frutti maturi e dolci. continua a leggere »
Elegante e benefica per l’aria domestica, la felce di Boston dona freschezza agli ambienti interni. continua a leggere »
Rinvasare le piante in estate è possibile, ma bisogna considerare il rischio di stress termico e idrico. Quando evitarlo e quali piante tollerano meglio il rinvaso. continua a leggere »
La bocca di leone (Antirrhinum majus) è una pianta ornamentale mediterranea facile da coltivare, ideale per principianti. Richiede sole, terreno drenante e protezione dal vento e freddo. continua a leggere »
Alleato naturale ed economico, lo zolfo nutre, protegge e cura le piante e l’orto in casa. Scopriamo quando usarlo, come applicarlo e quali errori evitare. continua a leggere »
Scopri come ottenere splendide fioriture e portare un angolo di primavera nella tua casa, regalando colore e vivacità a balconi, terrazzi e davanzali. continua a leggere »
L'ingiallimento fogliare è un problema frequente nella coltivazione della menta selvatica. Scopri le diverse cause di tale decolorazione. continua a leggere »