Il frutto di pomelo è un concentrato di fibre e vitamine, mentre l'albero, ramificato e imponente, ha una bellissima chioma ombrosa. Ma di che agrume si tratta? L'articolo Pomelo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I muscari sono fiori rustici, che si distinguono per le foglie particolari, lineari e scanalate, e soprattutto per la struttura a spiga delle infiorescenze. Conosciamoli meglio. L'articolo Muscari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il fascino esotico e i fiori coloratissimi e vibranti, rendono l'uccello del Paradiso una pianta molto stimata per il suo incredibile valore decorativo e l'adattabilità, ad alcune condizioni, anche all'ambiente esterno. L'articolo Uccello del Paradiso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La fatsia è una pianta di facile coltivazione, ben adattabile sia alla vita in appartamento sia in giardino, purché al riparo da gelo e aria secca. L'articolo Fatsia o Aralia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Robusta, rustica, durevole e facilissima da curare, l'iberide è la pianta ideale per chi ha poca dimestichezza col giardinaggio ma desidera avere un bellissimo balcone fiorito. L'articolo Iberis o Iberide proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccola, poco impegnativa e molto amata anche dai non estimatori delle piante grasse, la crassula è una succulenta davvero facile da gestire, perfettamente adattata alla vita in appartamento. L'articolo Crassula o Rochea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il cachi è un albero rustico e robusto, che passa quasi inosservato per tutta l’estate, ma, a partire da novembre, quando si riempie di frutti, diventa uno spettacolo naturale. L'articolo Cachi o kaki proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Hippeastrum è un genere di piante di origine tropicale dalla fioritura spettacolare e coloratissima che, in casa, ben si adatta con l'arredamento geometrico e moderno. L'articolo Amarillide proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
“Se possedete una biblioteca e un giardino, avete tutto ciò che vi serve”, scriveva Cicerone. Che riportato alla media delle case in cui viviamo oggi, significa avere una libreria ben fornita e curare una piccola giungla domestica, anche sfruttando le piante da interno con poca luce. Non importa quanto sia grande o illuminato il vostro… Continue reading 10 piante per una casa con poca luce L'articolo 10 piante per una casa con poca luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Si tratta di una pianta acidofila da esterno, bellissima quando in piena fioritura ma che richiede cure specifiche: ecco quali. L'articolo Come prendersi cura dell’azalea sia in balcone che in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »