La detrazione permette di recuperare più soldi, ma bisogna aspettare fino a 10 anni. La cessione è meno conveniente, ma più veloce. Questo post Bonus e superbonus casa: detrazione o cessione del credito di imposta? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Quando si parla di caparra per i contratti di affitto, si tende a confondere questo istituto con il deposito cauzionale. Dal punto di vista giuridico però è bene chiarire che[...] L'articolo Caparra affitto: è obbligatoria? sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La clausola penale sull’affitto, nota anche come “penale”, è una particolare clausola disciplinata dal codice civile (artt. 1382-1384) per l’effetto della quale le parti convengono che, in caso di inadempimento[...] L'articolo La clausola penale sull’affitto sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Comprare casa in Puglia? Oggi costa leggermente di più. Ecco i dati dell’ultimo Osservatorio. Questo post Puglia: comprare casa costa di più é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una splendida tenuta che si trova in provincia di Perugia, a Città di Castello, Località ‘La Morra Quarata’; una tenuta che si estende su una[...] L'articolo La tenuta di Villa Nicasi in vendita su Casa.it sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il ddl turismo prevede l’obbligo della Partita Iva per chi concede più di tre unità abitative in locazione breve. Vediamo cosa dice la norma dedicata agli affitti brevi e cosa[...] L'articolo Affitti: arriva la Partita Iva sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Sia il settore delle compravendite che quello delle locazioni mostrano un trend positivo nel primo semestre del 2020, con le ultime che crescono addirittura del 2,3%. Questo post Mercato immobiliare: le Marche non conoscono crisi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
In occasione della prima Giornata Nazionale della Casa, organizzata insieme a Scenari Immobiliari, Casa.it ha presentato i risultati de “ La casa che vorrei ”, la più estesa ricerca sulla casa[...] L'articolo La casa che vorrei: i risultati della ricerca sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Quando una coppia si separa o divorzia, tra le questioni maggiormente rilevanti da disciplinare “post crisi” emerge quella inerente l’assegnazione della casa familiare o casa coniugale. Si tratta, in sostanza,[...] L'articolo Assegnazione casa familiare: pertinenze comprese sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
I contratti di affitto e di locazione sono gravati dal pagamento di diverse imposte, per chi opta per il regime ordinario. Chi invece sceglie il regime della cedolare secca, è[...] L'articolo Quali tasse si pagano sull’affitto sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »