Epiphyllum o “lingua di suocera” è una cactacea poco diffusa nel nostro Paese, ma si tratta di una bellissima pianta d'appartamento, capace di regalare una stupefacente fioritura. L'articolo Lingua di suocera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'orto delle aromatiche non può di certo mancare l'aneto: piuttosto semplice da coltivare, ha un profumo davvero inconfondibile simile all'anice o al finocchietto. L'articolo Aneto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'orchidea Phalaenopsis dopo la sfioritura sembra appassita, ma ci sono alcuni semplici accorgimenti utili per curarla e farla tornare a fiorire. L'articolo Curare le orchidee sfiorite proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Facile da coltivare e generoso di boccioli colorati, il lillà è una pianta apprezzabile per le sue caratteristiche di rusticità, nonché per la bellezza della fioritura. L'articolo Lillà o serenella proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pianta di grande valore ornamentale e dotata di enormi possibilità di impiego, l'acero è tra gli alberi più utilizzati nella progettazione degli spazi verdi esterni, privati, pubblici e urbani. L'articolo Acero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il viburno è una pianta molto produttiva e versatile: utilizzando specie diverse, si riesce ad avere una fioritura continua dalla fine dell’inverno all’estate. L'articolo Viburno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il suo aspetto scultoreo e la forma simmetrica delle foglie, aeonium è una pianta grassa molto graziosa, diffusa nei giardini del Mediterraneo oppure coltivabile facilmente in vaso. L'articolo Aeonium proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’alloro è una pianta vigorosa, resistente al freddo, alle potature, alla siccità e alle malattie; in più è versatile: può essere allevato a cespuglio, ad albero o a siepe. L'articolo Alloro o lauro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il siliquastro, o albero di Giuda, è un sontuoso albero ornamentale: con i suoi fiori rosa-violaceo e le foglioline cuoriformi è un vero spettacolo da ammirare durante la primavera e l'estate. L'articolo Albero di Giuda o siliquastro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra le piante più fiorite più conosciute e regalate c'è il ciclamino, e non a caso: cyclamen persicum è facile da coltivare e garantisce colori sgargianti, rifiorenza, continua disponibilità e un costo molto contenuto. L'articolo Ciclamino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »