A Milano, i decori in facciata di un edificio ottocentesco perfettamente conservato richiamano lo spirito artistico della vicina Casa Verdi, nota casa di riposo per musicisti. Al suo interno, si cela un appartamento di 180 mq pieno di gioia e colori inusuali. In seguito di una precedente collaborazione per la ristrutturazione di una casa in… Continue reading A Milano una classica casa d’epoca rinasce grazie a colori freschi e insoliti L'articolo A Milano una classica casa d’epoca rinasce grazie a colori freschi e insoliti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Basta spalancare le finestre per allontanare Berlino con lo sguardo. Siamo a Siracusa, nel quartiere di Santa Lucia, A Buggata come dicono da queste parti, una delle zone più antiche della città di Archimede che sta attraversando un periodo di rinascita e valorizzazione. È qui che una giovane coppia appena può lascia la Germania per… Continue reading Una casa a Siracusa che celebra la luce naturale e il design dei maestri L'articolo Una casa a Siracusa che celebra la luce naturale e il design dei maestri sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La Torre di Porta Romana è un edificio in pieno centro a Milano, eretto nei primi anni Sessanta e progettato dall’architetto Paolo Chiolini. È uno dei grattacieli della città, che si fa notare non solo per l’altezza considerevole, ma anche per il contrasto con il cinquecentesco arco di Porta Romana lì vicino. Tra il ventitreesimo… Continue reading La rilettura di un attico panoramico nella Torre di Porta Romana a Milano L'articolo La rilettura di un attico panoramico nella Torre di Porta Romana a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ristrutturare un appartamento all’interno di un caposaldo dell’architettura milanese come l’edificio Mondelli, in piazza Carbonari a Milano, richiede sensibilità e consapevolezza. Caratteristiche che gli architetti Leonardo Chironi e Stefano Passamonti dello studio Tenet hanno saputo dimostrare nel progetto di rinnovamento, messo a punto in collaborazione con Carlotta Garavaglia. Firmato dall’architetto Luigi Caccia Dominioni nel 1961, il… Continue reading Il restyling di un appartamento di 100 mq in un palazzo firmato Caccia Dominioni L'articolo Il restyling di un appartamento di 100 mq in un palazzo firmato Caccia Dominioni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci sono architetti che colorano le superfici e altri che al colore riescono a donare tridimensionalità. Come faceva il maestro indiscusso del tema, il messicano Luis Barragán o il nostro Gio Ponti, non a caso un grande ammiratore del primo. E come succede in questo progetto dello studio Marcante Testa per la ristrutturazione di un… Continue reading L’attico a Milano firmato Marcante Testa in cui il colore si fa architettura L'articolo L’attico a Milano firmato Marcante Testa in cui il colore si fa architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La ricerca, lunga, intensa, a volte frustrante, della casa ideale ha condotto qui. L’appartamento, molto amato, si trova nel quartiere di Porta Venezia, nella Milano razionalista, al quinto piano di un palazzo storico costruito tra il 1936 e il 1938, firmato dall’architetto Giuseppe Martinenghi, il cui prolifico lavoro è recentemente tornato all’attenzione. La sua opera,… Continue reading L’eleganza senza tempo di un appartamento nella Milano razionalista L'articolo L’eleganza senza tempo di un appartamento nella Milano razionalista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci sono palazzine del dopoguerra di infinita bellezza in giro per Roma: disseminate tra i quartieri della borghesia capitolina – Prati, Monte Mario, Parioli, Aurelio, Flaminio, Trieste – svettano tra i pini marittimi superbe nella loro estetica eclettica e poco codificabile, in bilico tra modernismo, elementi organici alla Frank Lloyd Wright e purismo compositivo. Le… Continue reading Una casa Anni ’60 con vista su San Pietro rinasce nel rispetto del progetto originale L'articolo Una casa Anni ’60 con vista su San Pietro rinasce nel rispetto del progetto originale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Siamo a un piano alto di Napoli ma potremmo essere da qualsiasi parte del mondo. Questo attico dall’atmosfera vagamente esotica «è un incrocio tra passato e presente, fatto di percorsi, tempo, viaggi e souvenir», temi che ricorrono in tutti progetti di Aureum40, studio di Giovanni Maria Santonicola e Francesco Vitiello che firma la ristrutturazione. Da… Continue reading A Napoli un attico esotico dalle tonalità naturali, tra ispirazioni etniche e Art déco L'articolo A Napoli un attico esotico dalle tonalità naturali, tra ispirazioni etniche e Art déco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se dovessimo pensare a tutti quegli elementi che possiamo definire come “tipici milanesi”, per quanto riguarda le abitazioni, li troveremmo tutti nella ristrutturazione di questo appartamento dello studio Valencia Biscottini. Partiamo dalla posizione. L’abitazione si trova nel cuore della vecchia Milano, tra le famose Cinque Vie che ogni anno durante il Fuorisalone si animano di installazioni… Continue reading Lo stile classico contemporaneo milanese in un appartamento rinnovato tra tradizione e modernità L'articolo Lo stile classico contemporaneo milanese in un appartamento rinnovato tra tradizione e modernità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Durante l’intero processo progettuale, l’obiettivo dell’architetto Furio Montoli di Furio Montoli Space workshop è stato quello di creare continuità e dialogo tra l’edificio degli anni Venti e il nuovo design degli interni. Questo tipo di architettura possiede qualità spaziali innate che meritano di essere celebrate con interventi equilibrati ma decisi, capaci di far sognare chi… Continue reading A Roma, una casa new classic sui toni dell’azzurro, delicata e piena di grazia L'articolo A Roma, una casa new classic sui toni dell’azzurro, delicata e piena di grazia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »