A volte, la perizia della banca può essere più bassa del prezzo di acquisto. Scopri cosa devi fare per evitare problemi con il mutuo. continua a leggere »
Ancora un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base operato dalla Banca centrale europea nell'ultima riunione del 6 marzo. Vediamo nel dettaglio come la decisione si riflette sul mercato dei mutui casa. L'articolo Bce taglia ancora i tassi di interesse: cosa succede ai mutui variabili? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di ridurre nuovamente i tassi di interesse, che scendono di 25 punti base. Il punto. continua a leggere »
Non puoi richiedere un mutuo al 100%? Scopri le alternative più facili (e convenienti) che puoi ottenere per comprare casa. continua a leggere »
L'aumento delle richieste è stato favorito dalla riduzione dei tassi di interesse applicati dalle banche, in particolare per i mutui a tasso fisso, a seguito dei tagli operati dalla BCE nel corso dei 12 mesi precedenti. L'articolo Mutui casa: domanda in crescita. Quale importo il più richiesto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scopri le diverse tipologie di assicurazione mutuo: obbligatorie e facoltative, cosa coprono e come scegliere la più adatta. continua a leggere »
Il mutuo ti è stato rifiutato? Scopri le cause più comuni e quali passi devi seguire per migliorare la tua richiesta e ottenerlo. continua a leggere »
Scegliere tra un mutuo a 20 o 30 anni: qual è la soluzione migliore? Scopri quali sono i fattori chiave da considerare nella nostra guida. continua a leggere »
Ottenere un mutuo senza contratto a tempo indeterminato può essere più difficile, ma non è impossibile. Scopri come fare. continua a leggere »
Come cambiano le rate dei vari tipi di finanziamento contratti dalle famiglie alla luce dei tagli della Bce al costo del denaro? Ecco i dati di un'analisi della Fabi. L'articolo Comprare a rate o sottoscrivere un mutuo: il momento è propizio? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »