Il tester o multimetro è un apparecchio di misurazione della corrente elettrica: ecco cos'è e come bisogna usarlo per vedere se passa la corrente a 12 volt. continua a leggere »
Chi vorrà continuare a beneficiare di bonus fiscali dovrà orientarsi verso tecnologie innovative e a basso impatto ambientale: pompe di calore, sistemi solari termici o caldaie a biomassa. continua a leggere »
I tubi multistrato rappresentano una soluzione moderna per impianti idraulici: ecco come installarli, per avere un risultato impeccabile. continua a leggere »
Il prezzo del gas potrebbe superare i 50 euro al megawattora nel 2025. Quali saranno le conseguenze per le bollette? continua a leggere »
Per il funzionamento di impianti in casa come quello solare o fotovoltaico, è necessario un convertitore per passare dalla corrente continua a quella alternata. Scopriamo perché e come funziona l’elettricità domestica. continua a leggere »
Indecisi se comprare le luci di Natale fisse o intermittenti? Ecco quali consumano meno e come ottimizzare i costi, senza rinunciare all’atmosfera natalizia. continua a leggere »
Tenere acceso l'albero di Natale può costare meno di quanto si pensi. Ecco quanto spendere e come ottimizzare il consumo energetico. continua a leggere »
L'indice PSV gas è il punto di riferimento per il prezzo del gas in Italia. Vediamo insieme come funziona e come si calcola. continua a leggere »
Nato con la liberalizzazione del mercato energetico italiano, il GME svolge diversi ruoli affinché venga garantita una corretta gestione dell’energia. continua a leggere »
Ridurre o eliminare il consumo energetico in stand-by può avere un impatto significativo sulla bolletta e contribuisce a un comportamento più sostenibile dal punto di vista ambientale. continua a leggere »