Se la televisione non riceve bene e non permette di vedere le immagini, potrebbe essere un problema di antenna: quando va cambiata e come farlo. continua a leggere »
Lo stress termico può compromettere gravemente la salute delle piante: ecco come prevenirlo per proteggere colture e giardini da caldo e freddo estremi. continua a leggere »
Cani in giardino condominiale: i diritti, i doveri, i limiti secondo la legge, quando l’assemblea può intervenire. continua a leggere »
Coltivare more è semplice con le giuste tecniche: ecco come farlo in giardino o in vaso, dalla scelta della varietà alla potatura corretta. continua a leggere »
Con le dovute accortezze, ad agosto è possibile piantare diverse piante sia tramite semina diretta sia mediante trapianto. Ecco quali sono. continua a leggere »
La distinzione tra pergotenda bioclimatica e tettoia è centrale nel contesto dell’edilizia: ecco quando serve il titolo edilizio. continua a leggere »
Se in giardino ci sono le erbe infestanti, è bene non usare il sistema del sale grosso: ecco perché preferire altri metodi diserbanti. continua a leggere »
Se si ha un'abitazione o una struttura con un tetto in legno, è bene procedere a una impermeabilizzazione per evitare infiltrazioni e umidità. continua a leggere »
Il cardo pallottola (Echinops) è una pianta ornamentale rustica con fiori sferici. Facile da coltivare, resiste alla siccità e al freddo, ideale per giardini a bassa manutenzione. continua a leggere »
Ecco quando il lancio di oggetti dal balcone è reato: cosa dice la legge, quali sono le sanzioni previste e cosa fare in caso di danni a persone o cose. continua a leggere »