Stile mediterraneo, ma con una sorpresa brillante. Nella campagna di Minorca, un rudere con fienile annesso in completo stato abbandono è risorto come una fenice grazie al progetto di Atelier du Pont. L’antica casa di campagna, ora villa per le vacanze da 300 metri quadri con piscina privata, ha un aspetto tradizionale, con tetto in… Continue reading Pietra e cotto per un buen retiro a Minorca in stile rustico ma contemporaneo L'articolo Pietra e cotto per un buen retiro a Minorca in stile rustico ma contemporaneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«La nostra è un’idea di abitare lenta, anche se il pensiero è velocissimo». La vista ampia e piena di verde, poco lontano dal castello della Rancia, a Tolentino, teatro della prima battaglia del Rinascimento, è molto diversa da quella di una città metropolitana. «Dopo aver trascorso nove anni a Milano e quasi una dozzina di… Continue reading La casa-studio di una coppia di designer nel cuore delle Marche è un inno alla lentezza L'articolo La casa-studio di una coppia di designer nel cuore delle Marche è un inno alla lentezza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Rosà, in provincia di Vicenza, quello che un tempo era un fienile posto al di sopra di una stalla è diventato ora una residenza privata. Il progetto di recupero è stato condotto dallo studio Didonè Comacchio Architects, artefici di numerose esperienze nei settori residenziale, contract e product design. Un edificio che gli architetti conoscono… Continue reading Un ex fienile nella campagna veneta reinventato secondo tradizione L'articolo Un ex fienile nella campagna veneta reinventato secondo tradizione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nascosto nelle rigogliose campagne rurali dell’Ungheria, il nuovo rifugio per il fine settimana firmato Hello Wood, studio di architettura da sempre molto attento alla sostenibilità, si fonde armoniosamente con il paesaggio, confondendosi quasi con l’orizzonte grazie al suo tetto verde. In gran parte realizzato in CLT – ovvero il legno lamellare a strati incrociati da… Continue reading Una casa in legno, piccola e sostenibile, che si fonde con il paesaggio L'articolo Una casa in legno, piccola e sostenibile, che si fonde con il paesaggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Potremmo essere in Grecia o sulla costa del Marocco; in qualche angolo di Ibiza o del Sud America. Invece siamo a Ostuni, la celebre Città Bianca definita così dalla candida calce che avvolge i muri delle abitazioni intervallate dai manufatti rurali realizzati con la tipica pietra della Valle d’Itria. Questa villa è un’architettura di geometrie… Continue reading Una villa a Ostuni che ricorda il Messico L'articolo Una villa a Ostuni che ricorda il Messico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel cuore del centro storico di Andria, nella culla medievale della Puglia, l’architetto Massimo Brambilla dello studio Acqua di Puglia ha collaborato con la proprietaria per ristrutturare una dimora e donarle nuova vita con un progetto che rappresenta un autentico stile di vita, tra la celebrazione delle tradizioni pugliesi e la bellezza del contesto locale.… Continue reading In Puglia, una dimora ottocentesca trasformata come un riad marocchino L'articolo In Puglia, una dimora ottocentesca trasformata come un riad marocchino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una villa di campagna, dal gusto minimale e con linee pulite che interpretano appieno il gusto contemporaneo. In Ampuradán, regione della Catalogna, Andrea Arques in collaborazione con lo studio GCA ha progettato una residenza di famiglia in armonia con il paesaggio. Due corpi bassi abbastanza da confondersi con la terra e la vegetazione mediterranea, orientati… Continue reading Vivere con l’essenziale in una villa in Catalogna L'articolo Vivere con l’essenziale in una villa in Catalogna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Les Baux-de-Provence è un comune della Provenza, una sorta di villaggio-museo inserito nella lista dei borghi più belli di Francia. Quattrocento abitanti circa, che raddoppiano in estate per i turisti in visita alle rovine del castello medievale sullo sperone di roccia. «Simile a Mont-Saint-Michel», dice il designer Christophe Pillet, ma senza mare. Ben collegato alla… Continue reading La vita lenta di una casa di campagna in Provenza L'articolo La vita lenta di una casa di campagna in Provenza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È stata pensata all’insegna del vivere semplice, in ricordo del suo passato umile, questa abitazione in Messico ristrutturata su progetto di VOID Studio. Una casa operaia, sorta nel centro dell’ex cittadina mineraria di Chihuahua attorno al 1800 e riportata a nuova vita dai proprietari, che l’hanno acquistata in stato di completo abbandono. Originariamente composta da un… Continue reading Piccola e funzionale, la nuova vita della casa di un minatore in Messico L'articolo Piccola e funzionale, la nuova vita della casa di un minatore in Messico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In località Credai, nel piccolo comune di Sfruz, nella tranquillità delle montagne trentine, l’architetto Andrea Dal Negro ha progettato per i suoi genitori un’abitazione che incarna il sogno di una coppia che, dopo una vita in città, ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo di vita: con quattro amici a quattro zampe e un orto… Continue reading Un’abitazione in Trentino tra luce e montagne L'articolo Un’abitazione in Trentino tra luce e montagne sembra essere il primo su Living. continua a leggere »