Con la legge di Bilancio 2025 cambia la disciplina di alcune agevolazioni fiscali: ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Il contributo copre fino al 30% del costo di un elettrodomestico, con un limite massimo di 100 euro per ogni acquisto. continua a leggere »
La nuova Manovra finanziaria introduce limiti di reddito per le detrazioni, rimodula le aliquote per Superbonus, Ecobonus e Sismabonus, e dice addio alle agevolazioni per le caldaie a gas. continua a leggere »
La Legge di Bilancio 2025 segna un drastico cambio di rotta nella politica delle agevolazioni fiscali per il settore edilizio, con una stretta senza precedenti. continua a leggere »
Le detrazioni Irpef per i lavori di ristrutturazione si trasferiscono in caso di abitazione concessa in usufrutto? Facciamo chiarezza. continua a leggere »
Non tutte le spese devono necessariamente seguire la medesima modalità di ripartizione evitare che i contribuenti si trovino in situazioni di incapienza fiscale. continua a leggere »
Il Fondo Garanzia Prima Casa è stato esteso fino al 2027, offrendo agevolazioni per l'acquisto della prima casa, in particolare per giovani e famiglie. continua a leggere »
I bonus casa nel 2025 includono novità importanti per ristrutturazioni, ecobonus, mobili e mutui per giovani. Ecco una guida completa alle agevolazioni previste. continua a leggere »
I punti chiave di questa misura, gli aggiornamenti normativi più recenti e le prospettive future, ma anche i limiti di spesa, le proroghe, la cessione del credito, le controversie e le problematiche emerse. continua a leggere »
Mentre l'attenzione generale è concentrata sui nuovi ecobonus auto, in attesa delle modifiche al pacchetto dei vari bonus casa, vale la pena ricordare che fino al 31 dicembre 2024 si può fruire della detrazione fiscale al 50-65%, e in alcuni casi anche al 70%, eseguendo lavori volto al risparmio energetico degli immobili. Di che tipo? Cambio delle finestre e installazione di schermature solari, per esempio, entrambe al 50%. L'articolo Ecobonus casa: i lavori per il risparmio energetico ancora agevolati al 50-65-70% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »