ll ranuncolo è una pianta di grande bellezza: il suo fascino deriva dai fiori globosi, ricchi e avvolgenti, dall'aspetto carnoso, intensamente colorati. L'articolo Ranuncolo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra le rampicanti per il terrazzo più amate c'è senza dubbio la campanella: la sua fioritura estiva sa riempire di colore gli spazi esterni. L'articolo Campanella o ipomea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In giardino, il ligustro è una perfetta pianta da siepe frangivento: merito del suo ricco fogliame, bello e decorativo ma anche utile. L'articolo Ligustro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La mimosa è un arbusto sempreverde dalla spettacolare fioritura color giallo canarino: marzo è il mese che la vede protagonista ogni anno. L'articolo Mimosa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La dipladenia fa bella mostra di sé sui balconi e nei giardini, al limitare dei portici e perfino sulle scale, in luoghi caldi e luminosi. L'articolo Dipladenia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per coltivare una rigogliosa pianta di mandarino, non serve per forza l'orto o il giardino: questo albero da frutto cresce benissimo anche in vaso, per colorare i terrazzi di città. L'articolo Mandarino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli helenium sono fiori simili alle margherite, rustici e spontanei, dalle intense colorazioni che vanno dal giallo acceso al rosso scarlatto. L'articolo Helenium proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il giglio è tra le piante fiorite più ammirate in assoluto: la sua splendida e profumata fioritura è uno spettacolo incantevole di primavera. L'articolo Giglio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il papavero è il fiore di campo per eccellenza: allegro e coloratissimo, dona vivacità a campi, prati e aiuole in giardino. L'articolo Papavero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il frassino è un albero di grandi dimensioni, dalla chioma ampia e rigogliosa, molto rustico e utilizzato ampiamente in falegnameria, ma non solo. L'articolo Frassino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »