Fare la lavatrice nel modo giusto è importante per garantire l'igiene e la conservazione dei capi: ecco cosa lavare a 40 gradi. continua a leggere »
Il pluriball sulle finestre potrebbe essere una soluzione temporanea per migliorare l'isolamento termico in casa, ma ci sono alcuni limiti. Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Il lavaggio a 30 gradi è una scelta sostenibile: protegge i tessuti delicati, riduce i consumi energetici e prolunga la durata dei capi. Ma non tutti i delicati si possono lavare così. continua a leggere »
Lavare le lenzuola ad alte temperature assicura igiene e freschezza. Scopriamo quali sono le temperature ideali per cotone, lino, seta e altri materiali. continua a leggere »
Niente acqua, oli o detergenti: tutto quello che serve è una spazzola dalle setole morbide e un panno inumidito e ben strizzato. L'articolo Come pulire la pietra refrattaria: consigli utili ed errori da evitare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vediamo insieme come rinnovare le porte interne di casa senza interventi di muratura invasivi e costosi. continua a leggere »
Per mantenere asciugamani e accappatoi soffici e in ordine è bene separarli dal resto della biancheria e dividerli in base al colore e al materiale. continua a leggere »
Se le ante dei mobili di casa non sono più allineate, occorre intervenire sulle cerniere: ecco come registrarle correttamente. continua a leggere »
La muffa sui muri è un problema ricorrente in molte case. Ecco come prevenirla e risolverla in modo definitivo grazie a un impianto VMC fai da te. continua a leggere »
Lavare a basse temperature fa risparmiare energia, acqua e detersivo, ma quali capi sono adatti al lavaggio a 20 gradi o a freddo? continua a leggere »