Blu-viola, bianco e verde sono i colori di questa scenografica composizione di primavera che gioca con le forme e con le altezze delle piante che utilizza. Svettano le campanule e l’aquilegia, mentre alla base si crea un morbido cuscino con il Chaenorhinum. Il catino di zinco d’epoca, poi, accentua e sottolinea l’effetto in un perfetto connubio di colori. L'articolo Fai da te, una composizione di primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo avere passato l'inverno sotto i teli di protezione o chiusi nelle serrette da balcone, adesso è il momento di portare i gerani all'aperto, sul terrazzo o sul balcone. Con qualche cura per aiutarli nella ripresa vegetativa. L'articolo È il momento di spostare i gerani all’aperto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le bulbose primaverili, che ci hanno regalato splendide fioriture, adesso sono completamente secche e possono essere diradate. Infatti se le aiuole non vengono mai sfoltite, si crea un eccessivo numero di bulbi a scapito della fioritura. L'articolo Bulbose primaverili: le cure di fine estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Moltiplicare le rose per talea è facile: si potranno ottenere piante identiche a quella di origine. Già in questo periodo è possibile eseguirle con un’ottima percentuale di riuscita. L'articolo Moltiplicare le rose per talea estiva proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quali lavori servono per ricavare un terrazzo nel tetto? Ecco tutti gli step di un intervento realizzato in una mansarda di città. L'articolo Terrazzo nel tetto: più luce in casa e uno spazio esterno che non c’era sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Appartiene alla stessa famiglia dei cavoli, ma non si mangia. Ha una “testa” di foglie ornamentali nei colori viola, rosa, verde e giallo perfetta per dare colore ai vasi sul terrazzo oppure bordure e aiuole nella stagione fredda. Adesso si può seminare. L'articolo Il cavolo ornamentale si semina adesso sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per rinnovare il terrazzo con accessori insoliti senza spendere quasi nulla, è possibile svecchiare i vasi di terracotta verniciandoli con lo smalto colorato. Ecco come. L'articolo Fai da te: nuova vita ai vecchi vasi di terracotta sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Veranda, quando e come? Alle domande dei lettori rispondono i nostri esperti: tre appuntamenti, con i progetti da copiare. Ecco il primo. L'articolo Chiudere il balcone per fare la veranda sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Con il caldo di questo periodo, se arriva un improvviso temporale bisogna approfittarne per fare scorta di acqua piovana: potrà essere utilizzata nei periodi di siccità. La raccolta è molto semplice: basta mettere all’aperto secchi e bottiglie, oppure si può convogliare il pluviale del tetto in una tanica di accumulo. L'articolo Raccogliere l’acqua piovana sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
I gerani sono tutti belli, ma alle mostre e nei vivai specializzati potrete scoprire l'eccellenza: un mondo di colori, forme e profumi insospettati. L'articolo Gerani diversi, ecco i più belli sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »