Per il designer brasiliano Brunno Jahara lavorare con legno di risulta è una scelta etica (produrre in maniera ecosostenibile), probabilmente è anche una scelta economica (come per molti altri[...] continua a leggere »
Quando gli alberi vengono tagliati e ridotti a tavole, spiega il designer londinese Richard Shed dal suo sito, per lasciare che il legno asciughi bene, vengono utilizzati dei bastoni, sticker appunto,[...] continua a leggere »
Se fossimo in un film di Harry Potter e un treno (o un Nottetempo) frenasse in maniera brusca ed improvvisa, i mobili reagirebbero così, inclinandosi in maniera inverosimile per poi tornare come se[...] continua a leggere »
È davvero un intrigo internazionale la storia della produzione della poltroncina Flower Cup Chair il cui schienale è formato da tante liste di legno curvate a formare tanti petali. Il suo design[...] continua a leggere »
Mentre le sue produzioni vengono ospitate in giro per il mondo, dal Mint Museum di Charlotte, North Carolina all’American Irish Historical Society sulla 5th Avenue di New York, fino alla[...] continua a leggere »
Lo scorso anno si era fatto notare con il tavolino Quarry, una sorta di millepiedi costruito con lamelle di compensato, una struttura ispirata ai fossili, alle figure di animaletti preistorici impressi[...] continua a leggere »
Bellissimi e ricercati, nel loro impatto naturale, i mobili creati dal Rosembaum Office: lo studio di Marcelo Rosembaum. Una nuova linea chiamata “Caruaru Collection” che si ispira[...] continua a leggere »
Lo studio marte.marte Architekten ha realizzato questa casa, che nella sua semplicità, risulta molto particolare.Il paesaggio circostante, ben visibile dalle vetrate panoramiche, è prevalentemente[...] continua a leggere »
Per molti amanti del legno, quello invecchiato ha un valore aggiunto, la patina del tempo che accentua la grana, ispessisce i solchi, le venature, dona ai colori un aspetto vissuto. E allora dopo le[...] continua a leggere »
Dividere un loft e renderlo una sorta di rifugio, di casa giocosa e privata: l'architetto newyorkese Terri Chiao per dotare un monolocale di Brooklyn di quel senso di privacy che solitamente[...] continua a leggere »