Non tutte le spese devono necessariamente seguire la medesima modalità di ripartizione evitare che i contribuenti si trovino in situazioni di incapienza fiscale. continua a leggere »
Tra i codici tributo utili per la compilazione del Modello F24, vi è anche il 7706: cos'è, a cosa si riferisce e come va usato. continua a leggere »
Cos'è il Patto di Attivazione Digitale (PAD), come sottoscriverlo e quali sono i requisiti per accedere ai benefici ADI. continua a leggere »
Arrivano i chiarimenti del Consiglio di Stato relativi all'installazione degli impianti fotovoltaici in tema di edilizia libera. Un focus. continua a leggere »
L'obiettivo è quello di presentare entro dicembre 2024 una nuova modulistica semplificata e unificata su tutto il territorio nazionale. continua a leggere »
Firenze ha approvato una delibera che impone la rimozione in centro delle cassette per le chiavi destinante agli affitti brevi. Il punto. continua a leggere »
Novità in arrivo per le piattaforme di affitti brevi: saranno previste misure sull'IVA a partire dal 2030 e sulla fatturazione elettronica entro il 2035. continua a leggere »
Il diritto di abitazione costituisce una garanzia giuridica che consente a un soggetto di vivere all’interno di una proprietà. Cosa sapere. continua a leggere »
Decreto Sala Casa: ecco cosa cambia per i cittadini romani e quali sono i punti principali della circolare comunale. continua a leggere »
Si può pignorare una struttura sopraelevata realizzata dopo l’acquisto di una casa? Quando non è pignorabile una sopraelevazione? Cosa sapere. continua a leggere »