Diversi elementi di arredo tutti assemblati con lo stesso principio di costruzione: questo propone la “Perch Collection” del designer francese Pierre Favresse. Una sedia per la[...] continua a leggere »
L’esaltazione della metamorfosi come motore per il cambiamento, e un inno vitale alla creazione e all’innovazione. Potrebbe essere riassunta così la visione che ha guidato Fabio[...] continua a leggere »
Si chiama “Ianus” ed è una seduta chiaramente ispirata al dio latino bifronte: una produzione tutta italiana di UAU per l’azienda Felicerossi, presentata durante[...] continua a leggere »
Il nome non è poi troppo originale -fate voi una prova su Google!-, ma quello che conta è il progetto. Intrigante e innovativo al punto giusto da valere uno dei riconoscimenti più ambiti tra i[...] continua a leggere »
Quello che all’apparenza può sembrare un vezzo, è in realtà un’implementazione funzionale del più classico tra gli arredi: una sedia. Di cui Sjoerd Vroonland, giovane new entry[...] continua a leggere »
Siamo a Rho ma sembra Coney Island: in fiera, presso lo stand di Kartell, l’atmosfera è quanto di più festoso, animato e al tempo stesso ironico tra quanto avvistato tra gli affollati[...] continua a leggere »
Di Nika Zupanc e del suo approccio decisamente non convenzionale al design vi abbiamo parlato in più occasioni. Abbondante uso dell’acrilico e sguardo ‘obliquo’ ai canoni[...] continua a leggere »
In occasione del Salone del Mobile 2011, conclusosi qualche giorno fa a Milano, il brand Sawaya & Moroni ha presentato una particolarissima seduta ideata dalla famosa designer Zaha Hadid: si[...] continua a leggere »
Abbiamo pensato di accomunare questi lavori perché lo spirito e l’attitudine al design che animano la scelta dei materiali e quella delle linee ci sembrano molto assimilabili, quindi ve li[...] continua a leggere »
In quest’era tecnologica che si prodiga per affermare il 3D e per rendere le esperienze visive sempre più coinvolgenti, un ritorno al passato e al bidimensionale può risultare molto[...] continua a leggere »