L'articolo Storia della Safari chair e delle sue bellissime varianti d’autore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Due icone della progettazione si incontrano e fondono la loro identità per dar vita a una collezione limitata che colpisce al cuore gli appassionati di design e, in generale, gli amanti del bello. Il produttore di arredi Vitra e il marchio di valigeria di alta gamma Rimowa lanciano l’Aluminium Stool e l’Aluminium Toolbox, elementi d’arredo… Continue reading Gli sgabelli-trolley di Vitra e Rimowa che faranno impazzire i design lovers L'articolo Gli sgabelli-trolley di Vitra e Rimowa che faranno impazzire i design lovers sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In un mercato sempre più attento alla qualità costruttiva e alla sostenibilità, la scelta dei serramenti diventa cruciale per garantire comfort, efficienza e durata nel tempo. Non si tratta più solo di elementi tecnici, ma di veri e propri protagonisti del progetto architettonico, capaci di coniugare funzionalità ed estetica, tecnologia e responsabilità ambientale. In questo… Continue reading Una finestra sul futuro L'articolo Una finestra sul futuro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In un mercato sempre più attento alla qualità costruttiva e alla sostenibilità, la scelta dei serramenti diventa cruciale per garantire comfort, efficienza e durata nel tempo. Non si tratta più solo di elementi tecnici, ma di veri e propri protagonisti del progetto architettonico, capaci di coniugare funzionalità ed estetica, tecnologia e responsabilità ambientale. In questo… Continue reading Una finestra sul futuro L'articolo Una finestra sul futuro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un materiale grezzo e pesante che si trasforma in presenza visiva leggera: è questo il risultato dell’incontro tra il cemento e il design nella lampada Aplomb disegnata da Lucidi Pevere per Foscarini, Una sospensione composta da paralume conico dalla superficie ruvida, che incorpora un’anima tecnologica Led ed emette una luce puntuale verso il basso, perfetta… Continue reading La sorprendente leggerezza del cemento L'articolo La sorprendente leggerezza del cemento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Caro Arch. Prezzavento, ho esaminato con attenzione le sue opere e le esprimo le mie piu` vive congratulazioni. Quando incontro un architetto autentico, per me e` una gioia Bruno Zevi, 1997 Nel paesaggio delle Marche, che alterna con naturalezza borghi in pietra, alture silenziose e orizzonti lontani, l’opera di Innocenzo Prezzavento si mimetizza. È una… Continue reading Sulla collina, nella collina. Le case di Innocenzo Prezzavento L'articolo Sulla collina, nella collina. Le case di Innocenzo Prezzavento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Protagonisti di The Secret Soul of Useful Things, la mostra curata da Federica Sala per Marta Sala Éditions al museo Bagatti Valsecchi (insieme alla produzione di Lazzarini Pickering e Federico Peri), poltrone, tavolini e librerie, sempre in dialogo con le loro architetture, sono il personalissimo omaggio alle magie del legno di Herzog & de Meuron, celebre studio… Continue reading Herzog & de Meuron: «Solo resistendo alla prova del tempo si dimostra di essere realmente sostenibili» L'articolo Herzog & de Meuron: «Solo resistendo alla prova del tempo si dimostra di essere realmente sostenibili» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’edizione di gennaio di Milano Home ha anticipato numerose proposte cromatiche per la primavera 2025. Dai toni vibranti e futuristici ai neutri sofisticati e delicati, le nuove palette sono giocose e delicate, proprio come la natura che si risveglia. Colore, ma non solo. La fiera non ha presentato solo un’esplosione di colore, ma ha anche… Continue reading Le tendenze colore per la primavera 2025 viste a Milano Home L'articolo Le tendenze colore per la primavera 2025 viste a Milano Home sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mettere in luce il “saper pensare con le mani”, uno dei tratti distintivi di una nazione come l’Italia che vanta una tradizione artigianale di altissimo livello. Lo farà anche il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka curato da Mario Cucinella. Lo ha fatto Milano Home nell’ultima edizione di gennaio, che è stata l’occasione per riaccendere… Continue reading A Milano, una fiera fa il punto sull’artigianato del futuro L'articolo A Milano, una fiera fa il punto sull’artigianato del futuro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, che si celebra l’ultimo giorno di febbraio, design e solidarietà si fondono in un progetto di valore: lighTOGether, voluto dalla fondazione TOG, che offre cura e riabilitazione gratuite a bambini e ragazzi con patologie neurologiche complesse. Durante l’evento di presentazione, in programma giovedì 27 febbraio 2025 presso il… Continue reading 101 lampade di 101 designer accendono una luce su un’ottima causa L'articolo 101 lampade di 101 designer accendono una luce su un’ottima causa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »