L’edizione di gennaio di Milano Home ha anticipato numerose proposte cromatiche per la primavera 2025. Dai toni vibranti e futuristici ai neutri sofisticati e delicati, le nuove palette sono giocose e delicate, proprio come la natura che si risveglia. Colore, ma non solo. La fiera non ha presentato solo un’esplosione di colore, ma ha anche… Continue reading Le tendenze colore per la primavera 2025 viste a Milano Home L'articolo Le tendenze colore per la primavera 2025 viste a Milano Home sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mettere in luce il “saper pensare con le mani”, uno dei tratti distintivi di una nazione come l’Italia che vanta una tradizione artigianale di altissimo livello. Lo farà anche il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka curato da Mario Cucinella. Lo ha fatto Milano Home nell’ultima edizione di gennaio, che è stata l’occasione per riaccendere… Continue reading A Milano, una fiera fa il punto sull’artigianato del futuro L'articolo A Milano, una fiera fa il punto sull’artigianato del futuro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, che si celebra l’ultimo giorno di febbraio, design e solidarietà si fondono in un progetto di valore: lighTOGether, voluto dalla fondazione TOG, che offre cura e riabilitazione gratuite a bambini e ragazzi con patologie neurologiche complesse. Durante l’evento di presentazione, in programma giovedì 27 febbraio 2025 presso il… Continue reading 101 lampade di 101 designer accendono una luce su un’ottima causa L'articolo 101 lampade di 101 designer accendono una luce su un’ottima causa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le poltrone più famose della storia del design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Senza fine: arredi teatrali e scenografici che tendono all’infinito sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 10 oggetti di uso comune firmati dai grandi maestri del design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Benedetta Tagliabue dello studio EMBT Architects ha progettato Lune d’Acqua per Artemide collaborando con l’astrofisica Ersilia Vaudo: «È stata una vera odissea», ci ha confidato l’architetta di origine italiana e fama internazionale. Le abbiamo chiesto di dirci la sua sull’illuminazione. Qual è l’importanza dell’illuminazione naturale/artificiale negli ambienti e nella percezione dello spazio? Il compito delle… Continue reading Il sistema solare, tutto in una lampada L'articolo Il sistema solare, tutto in una lampada sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Regali di Natale per la casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 15 oggetti da regalare sotto i 50 euro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
“L’arte di una sedia non è la sua somiglianza con l’arte, ma è in parte la sua ragionevolezza, la sua utilità e la sua dimensione come sedia”. Il nuovo libro Donald Judd Furniture presenta un’analisi approfondita dell’opera di design di Donald Judd, figura pionieristica della Minimal Art e uno degli artisti più influenti del XX… Continue reading La funzionalità minimalista di Donald Judd L'articolo La funzionalità minimalista di Donald Judd sembra essere il primo su Living. continua a leggere »