Chi vuole eseguire lavori sul proprio immobile può sfruttare, rispettandone termini e condizioni, dei bonus fiscali. Ecco quali sono. L'articolo Bonus casa: tutte le agevolazioni fiscali previste per il 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ancora qualche settimana prima che per il bonus mobili scenda a 5.000 euro l'importo massimo detraibile al 50% (dagli 8.000 nel 2023). Leggi la nostra guida completa su questa detrazione fiscale, a cominciare dagli esempi per capire meglio come sta per cambiare il risparmio. L'articolo Bonus mobili ed elettrodomestici: nel 2024 scende a 5.000 euro l’importo massimo detraibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Devi acquistare nuovi mobili o elettrodomestici? Scopri in quali casi puoi usufruire dello sconto fiscale del 50%, come ed entro quando. L'articolo Bonus mobili 2023: risparmio del 50% per arredi nuovi e grandi elettrodomestici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per acquistare e installare le zanzariere per la casa si può godere delle detrazioni fiscali? L'articolo Bonus zanzariere 2023: si può usufruire della detrazione fiscale per l’acquisto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 2024 si potrà fruire della detrazione fiscale al 50-65% eseguendo lavori tesi al risparmio energetico degli immobili. Ecco le informazioni più importanti. L'articolo Ecobonus 2023: la detrazione fiscale al 50-65% per lavori di risparmio energetico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi vuole eseguire lavori sul proprio immobile può sfruttare, rispettandone termini e condizioni, dei bonus fiscali. Ecco quali sono. L'articolo Superbonus, bonus ristrutturazione, ecobonus, bonus mobili e sismabonus: le novità 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Operativo dal 1° febbraio 2023 il portale Enea a cui inviare i dati sugli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabile di energia con fine lavori nel 2022 2023, che possono beneficiare delle detrazioni fiscali. L'articolo Ecobonus e bonus ristrutturazione 50%: dal 1° febbraio 2023 inviare i dati al portale Enea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 2024 si potrà fruire della detrazione Irpef al 50% connessa alla ristrutturazione: ecco un breve vademecum con tutte le informazioni. L'articolo Bonus mobili 2023: guida alla detrazione fiscale al 50% per arredi nuovi e grandi elettrodomestici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ripararsi dalla calura estiva senza pesare troppo sul portafoglio è possibile acquistando condizionatori e tende da sole con lo sconto fiscale. E per chi detesta gli insetti, ci sono le zanzariere anch'esse, a precise condizioni, acquistabili con l'agevolazione fiscale. L'articolo Condizionatori, tende da sole, zanzariere: tutti i bonus fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In sostanza si tratta di un incentivo, corrisposto nella forma di rate annuali costanti accreditate direttamente su conto corrente della durata compresa tra 2 e 5 anni. L'articolo Conto Termico: tutto sull’incentivo per aumentare l’efficienza energetica di casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »