La cimatura è una tecnica utile per stimolare la fruttificazione e controllare la crescita delle piante. Ecco come funziona e in quali contesti applicarla. continua a leggere »
Le piante rampicanti sono perfette per creare degli ambienti esterni ad alto impatto visivo. Ecco le più adatte per il terrazzo. continua a leggere »
Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla Capelvenere: caratteristiche, dove posizionare la pianta e come prendersene cura. continua a leggere »
Il narciso è un fiore molto apprezzato che simboleggia la bellezza e la primavera: ecco le sue caratteristiche e come curarlo al meglio. continua a leggere »
Scegliere il momento giusto per annaffiare influisce sulla crescita e sulla resistenza delle piante. continua a leggere »
Cosa fare se uno o più condòmini sono allergici alle piante presenti nel giardino condominiale o sul balcone di un inquilino? continua a leggere »
Quando si ha un giardino o un orto, è bene sapere come prendersene cura. Ecco quali sono i lavori da fare con l’arrivo della primavera. continua a leggere »
L'aspirina può apportare dei benefici alle piante: ecco cosa sapere su dosaggi, vantaggi e controindicazioni. continua a leggere »
Con la loro spettacolare fioritura i fiori di pesco annunciano l’arrivo della primavera. Ecco quando sbocciano, come coltivarli e quali sono i luoghi migliori per ammirarli in Italia e nel mondo. continua a leggere »
L'arte topiaria è una tecnica di potatura che trasforma le piante in sculture verdi. Scopriamo la sua storia, le tecniche principali e le piante più adatte. continua a leggere »