Di Piet Hein Eek, designer olandese, vi abbiamo già parlato segnalandovi la sua particolare capanna di tronchi, vicina alla collezione Scrapwood. Nella stessa direzione si muove questa[...] continua a leggere »
Che il vinile sia tornato in auge in tutta la sua gloria è un fatto ormai inconfutabile. Esteticamente più bello di un cd, con un suono più caldo e sporco che soddisfa le orecchie in alta fedeltà,[...] continua a leggere »
L’agenzia per illustratori svedese Nu Agency ha creato una collezione di parati in esclusiva per il marchio Photowall che produce wall décor in collaborazione con fotografi, designer,[...] continua a leggere »
Il metallo ha un fascino domestico tutto particolare, riscoperto proprio negli ultimi anni: cattura la luce, la restituisce con sfumature differenti e si adatta a materiali, stili e colori diversi.[...] continua a leggere »
Forse sembra passata l’ondata di innamoramento per la carta da parati di qualche stagione fa, ma ogni tanto ci piace segnalare qualche produzione che spicca per originalità e qualità. Come[...] continua a leggere »
Grafomani? Innamorati della lettura? Appassionati di tipografia? Vi proponiamo due elementi di arredo che fanno al vostro caso. Il primo è “AAKKOSET”: libreria ideata dal designer[...] continua a leggere »
Non so voi, ma quando vedo immagini di questo tipo sono colta dal desiderio di rivestire di gres tutte le pareti di casa. Sarà per il forte impatto grafico, sarà per l’accurato styling degli[...] continua a leggere »
Un paio di scarpe calpestano un foglio di carta geometricamente sgualcito. Realtà o falsa pista? Tutte e due le cose, potremmo dire: l’effetto, estremamente realistico, è infatti quello di[...] continua a leggere »
Daan Roosegaarde, fondatore dell’omonimo Studio Roosegaarde, lavora da anni nella progettazione di installazioni in grado di delineare, grazie ad applicazioni tecnologiche avanzate e[...] continua a leggere »
Definire le decorazioni di un intero ambiente partendo da quelle murali: è un po’ il concetto che sta dietro “Mural Azul” di Jorge Aguilar, un murales che con la sua cifra[...] continua a leggere »