Una pianta da casa decorativa, sempreverde, con belle spate colorate di rosso per le versioni più tradizionali, di molte altre tonalità per le cultivar più nuove. Perfetta da regalare, anche perché curare l'Anthurium è facilissimo. L'articolo Come curare l’Anthurium proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un fai da te prezioso: una sorta di terrario racchiuso nella sfera, che crea la magica illusione di una foresta pluviale. All’interno fiori e piante in tema: orchidee, hoya, peperomia, violetta e felci. L'articolo Il giardino racchiuso nella sfera di vetro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante hanno bisogno di luce, durante tutto l'anno. Per sopperire alle carenza di luce delle nostre case nella stagione autunnale, occorre la luce artificiale, per illuminare nel modo giusto le piante d'appartamento. L'articolo Illuminare nel modo giusto le piante d’appartamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La stanza da bagno offre un microclima caldo e umido, perfetto per la coltivazione della felce di Boston, Nephrolepis exaltata 'Bostoniensis' L'articolo La felce: pianta perfetta per la stanza da bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mini bouquet con fiori freschi, da comporre su un'alzatina o un piatto da portata, creeranno un centrotavola di grande effetto. Da regalare a fine serata agli ospiti come ricordo delle ore gradevoli trascorse insieme. L'articolo Mini bouquet fioriti, segnaposto speciali per la tavola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Decorativa e facile da coltivare, la pilea, detta anche pianta delle monete, è una piccola sempreverde con le foglie rotonde. Si moltiplica adesso. L'articolo Moltiplicare la pilea, la “pianta delle monete” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si rientra a casa è necessaria una verifica dei danni estivi delle piante d'appartamento, perché una cattiva gestione idrica può causare stati di sofferenza pericolosi come l’assalto di parassiti. L'articolo Piante d’appartamento: rimediare ai danni estivi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In questo periodo i raccolti dell'orto sono abbondanti. Per non sprecare nulla si possono preparare conserve sotto'olio o sott'aceto da tenere in dispensa per il prossimo inverno. L'articolo Fare le conserve con i raccolti dell’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se il Ficus benjamin di casa mostra segni di sofferenza, le foglie ingialliscono e poi cadono, significa che la pianta è indebolita e richiede cure specifiche. L'articolo Ficus benjamin, che cosa fare se perde le foglie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il calorifero spento per sei mesi all'anno può prendere vita e colore se usato come piano d'appoggio per una composizione di piante ricadenti. Un'idea per trasformare un elemento funzionale in un supporto decorativo e nascondere il termosifone. L'articolo Piante ricadenti per nascondere i termosifoni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »