Mutui a tasso fisso sempre più in rialzo: le ragioni? Ecco una panoramica di ciò che sta avvenendo nel settore prestiti e acquisti immobiliari. Questo post Mutui “fissi” sempre più cari. Arriva la stretta Bce, ma il variabile guadagna terreno é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dal 9 al 23 giugno, si può inviare l'istanza - in via telematica - per la richiesta di un sostegno a fondo perduto per i settori del wedding, dell’organizzazione di cerimonie e di hotel. Questo post Contributi a fondo perduto per hotel, ristoranti e altro: le domande al via dal 9 giugno é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Cosa è il salario minimo? Quanto potrebbe influire sulle buste paga e sul potere d'acquisto, considerando l'inflazione? Facciamo chiarezza. Questo post Salario minimo europeo: cosa è e come funziona? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il mediatore immobiliare ha diritto a percepire il compenso per l’affare concluso anche in assenza di incarico formale. Questo post Mediatore immobiliare: quando percepisce un compenso? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A Bari gli imprenditori stanno facendo richiesta di rinnovo delle concessioni demaniali per ristoranti e spiagge: il canone annuo è di 2.600 euro. Questo post Bari, corsa al rinnovo delle concessioni in scadenza per lidi e ristoranti é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La capitale si prepara all’anno santo del Giubileo 2025. Il sindaco lancia il progetto di un termovalorizzatore per risolvere la questione dei rifiuti. Questo post Un termovalorizzatore per Roma. La capitale si prepara al Giubileo 2025 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Sul tema delle fonti green, questo 21 aprile, il Senato ha approvato la legge di conversione del dl Energia che, rispetto al decreto, contiene diverse semplificazioni. Questo post Legge di conversione del dl Energia: nuove semplificazioni é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Le linee guida del Decreto del 14/2 stabiliscono tempi certi e procedura semplificata in caso di opere pubbliche in aree di interesse archeologico. Questo post Opere pubbliche: meno burocrazia per tutelare i beni archeologici é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La cosiddetta "legge "anti-oligarchi" consiste in una stretta sugli immobili di proprietà dei milionari costretti a dichiarare le propria identità. Ecco tutti i dettagli. Questo post Legge “anti-oligarchi”: il mercato immobiliare di Londra si prepara alla misura é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Quando il singolo condomino realizza su parti private opere illegittime: che cosa si può fare in questi casi? Questo post Abusi edilizi, quali poteri ha l’amministratore di condominio? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »