Il mercato immobiliare a Novara, compravendite e locazioniNel 2009 il mercato immobiliare novarese è stato connotato da una riduzione generalizzata dei valori di compravendita e di locazione compresa indicativamente nell' intervallo -3,5 / -4,5% rispetto alla fine del 2008A fronte di una diminuzione di prezzi e canoni, che in alcuni casi, rappresenta il secondo anno [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare modenese. Dal Primo Rapporto Nomisma 2010Nel corso del 2009, il mercato della casa a Modena ha fornito agli operatori un quadro generale abbastanza deludente, con flessioni per quasi tutti i comparti delle quantità domandate in compravendita e locazione a fronte di un' offerta perlopiù in aumentoL' eccezione in questo caso è costituita [...] continua a leggere »
Comprar casa a Messina, secondo NomismaIl mercato immobiliare messinese, nel corso del 2009, ha evidenziato per tutti i comparti una flessione generale delle quantità domandate in acquisto e locazione, con la conseguente significativa contrazione del volume degli scambi, derivandone un' offerta in rafforzamentoL' unica eccezione è costituita dal comparto dei box / garage, per i [...] continua a leggere »
Trend del mercato immobiliare a LivornoIl mercato immobiliare livornese osservato a fine 2009 ha evidenziato diffusi ulteriori decrementi delle quantità domandate in acquisto per quasi tutti i comparti monitorati, a fronte di un' offerta perlopiù stabile o, come nel caso delle abitazioni, in significativo rafforzamentoL' eccezione è costituita dal segmento dei capannoni e dei box [...] continua a leggere »
Casa a Brescia, dal Rapporto Nomisma sul mercato immobiliareL' anno che ci si è lasciati alle spalle ha fatto registrare un peggioramento della congiuntura immobiliare, ulteriore rispetto alla flessione iniziata nel corso del 2008Ma, il clima di fiducia degli operatori del settore per l' anno in corso non volge più al negativo e alle previsioni [...] continua a leggere »
Primo Rapporto Nomisma 2010 sul mercato immobiliare È stato presentato a Bologna dall' Istituto di Ricerca Nomisma il Primo Rapporto 2010 sul mercato immobiliare 2010. Lo studio ha evidenziato come, nel corso del 2009, i prezzi siano scesi in maniera differente a seconda della cittàNel dettaglio, infatti, nelle tredici grandi realtà urbane il calo è [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare di Bologna a fine 2009AbitazioniGli indicatori qualitativi relativi alle tendenze di domanda, offerta e numero di contratti si presentano assai negativi nella prima parte dell' anno, mentre, pur rimanendo negativi, volgono verso una certa stabilizzazione nella seconda parte del 2009Anche il livello toccato dallo sconto, pur essendo alquanto elevato e sull' [...] continua a leggere »
Ancona. Trend del mercato immobiliare Nel corso del 2009, il mercato immobiliare dorico ha evidenziato ancora alcuni segnali di cedimentoElementi di raffreddamento provengono principalmente da una domanda debole e in continua flessione, oramai da diversi mesi, in tutti i comparti. A fronte di una domanda in calo si osserva un' offerta in continua crescitaCiò [...] continua a leggere »
Comprar casa a Bergamo, cosa offre il mercato immobiliareNel corso del 2009, il mercato immobiliare bergamasco ha evidenziato ancora qualche segnale di cedimentoIndicazioni di raffreddamento provengono da una domanda debole e in flessione in tutti i comparti monitorati (fa eccezione il segmento dei posti auto, più improntato alla stabilità) e da un' offerta statica, in [...] continua a leggere »
Locazioni il 40% dei contratti sfugge al FiscoTecnocasa segnala una contrazione dei canoni di locazione a livello nazionale dello 0,4% per i bilocali e dello 0,3% per i trilocali e la percentuale di variazione nelle grandi città è identicaLa domanda di immobili in affitto è in aumento, alimentata da coloro che non riescono ad accedere [...] continua a leggere »