L’ispirazione alla natura per gli oggetti domestici è sempre attuale, anche quando con un complemento d’arredo si porta vicino al basso ciò che invece solitamente si trova molto in[...] continua a leggere »
A prima vista sembrerebbe “soltanto” una seduta, dal design molto minimale e snello; ma a un osservatore attento non sfuggirebbe il fatto che la Hidden Light Chair è attaccata alla[...] continua a leggere »
Manca forse di originalità nel nome e nell’ispirazione, ma la Metamorphosis Shelf di Sebastian Errazuriz colpisce sicuramente a livello visivo. Si tratta di una libreria ispirata come tante[...] continua a leggere »
Lontana (per questa v0lta) dai circuiti glamour dei saloni milanesi, la designer francese Caroline Gomez fa debuttare la sua nuova linea, la Collection TRÄ, direttamente online, dando appuntamento a[...] continua a leggere »
Presentati in occasione del Maison&Objet 2011, i nuovi complementi d’arredo della linea Smiley di Acrila, promettono una visione della vita molto positiva, allegra e[...] continua a leggere »
Circula: un nome che deriva dal latino e che evoca in qualche modo le possibilità di configurazione e la forma da cui questo progetto prende origine. Si tratta di sedute pensate dalla Taurus Design per[...] continua a leggere »
L’incontro tra sedute di vario genere e soluzioni di storage per i libri, non è questione nuova, ma connubio già sperimentato da divani e poltrone; tuttavia una sedia concepita in modo da[...] continua a leggere »
Wood Worm Holes and the Forest of Phloem: un nome inusuale per una collezione di arredi altrettanto insoliti, firmati dal duo di designer Good Wives and Warriors, formato da Becky Bolton e Louise[...] continua a leggere »
David Pickett è uno studente di design al Cleveland Institute of Art; per integrare nel salotto l’idea del relax legata anche alla lettura, ha pensato di disegnare e realizzare il Nook Coffee[...] continua a leggere »
SitTable è una serie di tavoli molto particolari, realizzati dai designer di UNStudio per il marchio Prooff. I tavoli in questione vogliono esplorare una nuova dimensione ibrida, che possa far[...] continua a leggere »