Al posto delle pagine ‘bianche’, ottanta foto di altrettanti muri di New York. In questo “Walls Notebook” sono vuoti, fotografati semplicemente, pronti ad essere[...] continua a leggere »
Come diceva un mio caro amico: quando qualcosa aveva statura sopra la media, diventava un Capilastro. No, non un pilastro, qualcosa di meglio, il Capilastro. E così oggi festeggiamo i 36 anni della[...] continua a leggere »
Tra i vertical garden, di cui recentemente abbiamo avuto più di un esempio, MossTile, lanciato dall’italiana Benetti Stone, rappresenta una piacevole declinazione, con la caratteristica[...] continua a leggere »
L’impressione è quella di una parete decorata con carta da parati floccata, ovvero con quella lavorazione tipica dell’età vittoriana con cui si ottenevano tessuti con effetto[...] continua a leggere »
Il laboratorio creativo Harmonie Intérieure, un nome che sintetizza egregiamente molteplici significati, ha realizzato per mano dei suoi fondatori Frédérique e Fabien, nuovi wall stickers per la[...] continua a leggere »
Ricordano un po’, nella forma e nel concetto, le cascate di fiori delle lampade Midsummer e Garland di Tord Boontje, le lampade Origami realizzate in carta setificata dell’olandese[...] continua a leggere »
Il brand italiano attorno a cui gravita l’eccellenza internazionale in fatto di rivestimenti murali festeggia i suoi primi cinquant’anni e porta al Fuori Salone un’iniziativa[...] continua a leggere »
Vi ricordate la tavola periodica dei caratteri tipografici disegnata da Camdon Wilde dello studio Squidshot? La Periodic Table of Typefaces è un simpatico gadget per gli amanti della tipografia, una[...] continua a leggere »
Träullit Dekor Hexagon by FORM US WITH LOVE from FORM US WITH LOVE on Vimeo. Per quanto sia prolifico, lo studio svedese Form Us With Love probabilmente non avrebbe progettato i pannelli Hexagon, se[...] continua a leggere »
I modi per decorare le pareti di casa nell’era contemporanea sono tantissimi, tanto che il wall decor è diventato una prerogativa dell’interior design odierno, quasi come se il muro[...] continua a leggere »