Narcisi e giacinti sono le bulbose più comuni come piante da interni. Adesso, a metà aprile, da alcune settimane sono in piena fioritura oppure stanno già per sfiorire. Vediamo quali sono le cure che hanno bisogno per poterle conservare bene. L'articolo Bulbose fiorite in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Schefflera è una gradevole pianta da interni con grandi foglie palmate. Ogni 2-3 anni in primavera deve essere rinvasata e, per chi vuole, si può anche moltiplicare per talea. L'articolo Schefflera: si può moltiplicare e rinvasare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una ventata di primavera entra in casa grazie a una composizione semplice e veloce da preparare, nei colori delicati del rosa e del bianco, accostati a tenere foglie verdi, arrotolate in modo decorativo. Un filo d’acqua nel contenitore di vetro consentirà alla composizione di durare nel tempo. L'articolo Il centrotavola con i tulipani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso il "pollice verde" è solo la conoscenza delle regole basilari per una corretta gestione delle piante coltivate nei vasi in appartamento. Certo alcuni esemplari vogliono cure complesse, ma per la maggior parte delle piante basta fare attenzione a non commettere alcuni fatali errori. Vediamo quali sono. L'articolo Piante in casa, sette errori da evitare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È il momento della messa a dimora o della divisione dei tuberi per il Caladium, una pianta da interni moderna e accattivante. L'articolo Coltivare il Caladium per le foglie decorative e variegate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante grasse di dimensioni minuscole sono sempre più apprezzate. Perché soddisfano la voglia di verde ma richiedono poche cure, hanno forme e colori strani e costano davvero poco. L'articolo Piante grasse minuscole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra febbraio e marzo è possibile moltiplicare le piante da interni per talea di foglia. In poche settimane si otterranno tanti esemplari identici alla pianta "madre". Vediamo come si fa. L'articolo Come moltiplicare le piante di casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una composizione fai da te con foglie verdi e rossi tulipani sfrangiati per festeggiare la ricorrenza più romantica, San Valentino. L'articolo Fai da te: un cuore di tulipani rossi per San Valentino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Di vetro, ceramica, plastica o metallo, i vasi per fiori recisi oggi hanno forme e colori di ogni tipo. E regalano alle nostre abitazioni una nota decorativa quando ospitano un bouquet, ma anche vuoti. L'articolo Vasi per fiori recisi: ecco i più belli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La pianta di peperoncino che ha smesso di fare frutti, a gennaio comincia a perdere le foglie e sembra stare male. In realtà deve essere spostata in un locale riparato ma freddo, per esempio sulle scale, per un periodo di riposo vegetativo. L'articolo La pianta di peperoncino va a riposo a gennaio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »